Buongiorno Altro consumo , Siamo un centro diurno che ospita persone con disabilità
La scorsa Domenica 22 Giugno avevamo un volo di ritorno a Napoli da Barcellona , era stata richiesta anche l'assistenza dall'agenzia .
All'Aeroporto di Barcellona nessuno ci ha chiesto se servisse aiuto , ma la cosa peggiore è che dopo aver fatto il check in online e l'imbarco ci siamo avviati lentamente verso il gate per prendere l'aereo.
Siccome avevamo 12 ragazzi con disabilità , abbiamo avuto qualche contrattempo perchè uno di loro si era sentito male ed ha avuto l'esigenza di usare il bagno.
La chiusura del gate era prevista per le ore 12:40 e noi siamo arrivati con difficoltà alle 12:46 con l'orario di partenza dell'aereo previsto per le 13:10 .
Le due assistenti Ryanair ci hanno impedito con freddezza , maleducazione e cattiveria l'imbarco per il volo di ritorno .
Una delle due dipendenti , parlando solo in lingua Spagnola e con pessimo Inglese ci ha indicato di scendere al piano di sotto ( verso l'uscita ) per richiedere il cambio dei biglietti con eventuale altro volo , senza nemmeno indicarci se ne fosse previsto uno.
Due operatori si sono diretti velocemente verso il centro informazioni , dopo 10 minuti altri assistenti Ryanair raggiunsero il resto del gruppo cercando di spiegare loro che siccome erano state imbarcate 18 valigie il Pilota dell'Aereo aveva deciso di imbarcare il gruppo .
Gli operatori presenti a quel punto hanno chiamato più volte gli altri due operatori che prontamente hanno fatto una corsa verso il gate trovando molteplici ostacoli perchè i biglietti erano già stati usati e il personale intero dell'Aeroporto non aveva nessuna figura che sapesse parlare Italiano, ovviamente capirsi in Lingua straniera per entrambi e con fattore " ansia" è stato lento e complicato.
Per fortuna alla fine i ragazzi sono stati imbarcati creando un disagio e ritardo del volo di 50 minuti.
Ci chiediamo , Possibile tutto questo ? La legge è questa ?