Buongiorno,scrivo per sollecitare definitivamente la sostituzione della poltrona dalla struttura cigolante e delle sedute della poltrona stessa e del divano, come già sa Poltronesofà che è stata ampiamente informata nella persona di Daniele Frigeri dell'assistenza Post-vendita.La questione infatti va avanti dalla fine di luglio quando abbiamo contattato prima il punto vendita che ci aveva venduto il divano e la poltrona e poi, su indicazione del personale, il servizio di assistenza, allegando anche delle foto via Whatsapp per mostrare il cattivo stato delle sedute con i cuscini che sembravano vuoti.In un primo tempo, ci è stato risposto che ci avrebbero contatatto a metà settembre per sostituire le sedute. Nel frattempo, il cigolìo della poltrona, di cui non avevamo ancora parlato, è decisamente aumentato, diventando sempre più forte con il passare del tempo e accompagnando ogni singolo movimento di chi vi è seduto.Decido quindi un primo sollecito a fine settembre per le sedute e per informare Poltronesofà e chiedere un approfondimento riguardo la problematica della poltrona.Mi risponde sempre il Sig. Frigeri, assicurandomi che la merce di ricambio (sedute e rivestimenti) è partita dal magazzino centrale e che sarei stato contattato a breve per la sostituzione e un esame della poltrona.Effettivamente il 15 ottobre, sia 2 mesi e mezzo dopo il primo contatto, l'assistenza è avvenuta e le sedute sono state sostituite. In quell'occasione, il personale si rendeva anche conto che non era sufficiente oliare semplicemente il meccanismo del relax della poltrona, ma che c'era proprio un problema strutturale, tanto che il responsabile decideva di girare un breve video con il telefonino per meglio illustrare la questione ai suoi superiori.Contestualmente, mando una e-mail al Sig. Frigeri per aggiornarlo che il problema delle sedute rovinate sembrava aver trovato soluzione e chiedere un intervento risolutivo per la poltrona in tempi brevi.Ricevo una risposta solo il 23 ottobre, dopo che l'avevo ulteriormente dovuto sollecitare, in cui mi chiede di mandare un ulteriore video girato da me per documentare (ancora!) la problematica. Cosa che faccio immediatamente (la mia mail è del 25/10), allegando anche delle nuove foto per documentare che l'intervento sui cuscini delle sedute non ha affatto risolto il problema originario (arriciamento del rivestimento dei cuscini) che anzi si è ripresentato dopo solo una decina di giorni.Il Sig. Frigeri mi risponde il 30 ottobre confermando la ricezione del materiale succitato. Gli rispondo a mia volta che considero esaurito il tempo delle semplici rassicurazioni e che bisognerebbe passare all'azione indicando anche dei tempi certi d'intervento. Gli rammento che tutto è iniziato più di 3 mesi fa e minaccio, qualora non fossero intervenuti rapidamente e in maniera risolutiva, di adire le vie legali.Da allora – e siamo quasi al 10 novembre – non ho più ricevuto risposta. il divano e la poltrona sembrano vecchi di anni e il cigolìo ha raggiunto livelli non più sopportabili.