Spett. le ILIAD
Il 23.10.2024 ho sottoscritto telefonicamente il contratto per l'attivazione della fibra in casa.
E' intervenuto un primo tecnico in data 29.10.2024, dove sulla base del sopralluogo ha stabilito che era fattibile l'attivazione.
E' stato raggiunto da un secondo tecnico, ed insieme hanno eseguito una serie di fori nel mio appartamento (danneggiando anche la vernice) per poter passare la fibra.
Dopo vari tentativi hanno installato il modem, che a loro detta presentava delle anomalie e riferivano che a breve (24/48 ore massimo) sarebbero tornati con il nuovo modem e tutto avrebbe funzionato.
Ad oggi 6 novembre dopo numerose telefonate nulla si è risolto.
Il personle iliad riferisce che non dipende dal modem, ma da problemi dipendenti da fastweb, non danno tempisitiche e nel caso volessi recedere trattengono le 39,00 euro dell'attivazione in quanto è una mia rinuncia.
Chiedo:
cosa è stato eseguito a fare il primo sopralluogo per verificare che la cosa era fattibile)?
perche sono stati eseguiti fori danneggiando la tinteggiatura se non era fattibile e dipendeva da cause esterne?
il personale perche ha detto che dipendeva dal modem per incompetenza o malafede?
chiedo oltre alla restituzione dell'importo pagato anche un risarcimento per i danni subiti.
In mancanza di un riscontro immediato ed urgente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Allegati:
Copia documento d’identità