Buongiornodopo averne ricevuto comunicazione tramite mail da parte di Iliad il 3 agosto 2022, ho fatto l'8 agosto 2022 richiesta di attivazione della fibra.Vengo contatto a partire dal mese di agosto stesso per l'attivazione in casa, ma i tecnici inviati per l'installazione nell'appartamento mi dicono che in realtà nel palazzo non è mai stata installata la centralina.Da agosto sino a novembre vengo contattato e visitato a domicilio più volte dai tecnici Iliad che ogni volta mi dicono che non c'è la centralina e non possono procedere con l'installazione.Nel frattempo Iliad mi comunica che per vedermi riconosciuta la restituzione del versamento di 40euro devo attendere che il servizio non sia stato tecnicamente attivato entro 90 giorni naturali e consecutivi dalla richiesta di attivazione.Stamattina mi richiama il tecnico Iliad che doveva per l'ennesima volta procedere con l'installazione a domicilio della fibra e mi dice che c'è il rischio concreto di eseguire complessi lavori di cablatura dal condominio verso il mio appartamento per effettuare l'attivazione del servizio e che questi lavori hanno costi a mio carico da far eseguire da tecnici da me individuati e a mie spese.Dopo OLTRE tre mesi resto allibito e gli comunico di non VOLERE sostenere ulteriori spese, COMUNICATE OLTRE 90 GIORNI DALLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE, rispetto ai 40euro già versati a Iliad, e che a questo punto richiedo la restituzione del versamento di cui sopra. Chiamo l'assistenza 177 e mi viene detto di procedere al recesso. Domando se alla domanda di recesso seguirà la restituzione delle 40euro versate per un'attivazione mai avvenuta e di un servizio mai ricevuto, e mi rispondono che per la restituzione dei 40euro avrei dovuto comunicare il ripensamento all'attivazione del servizio entro 14 giorni dalla richiesta, quindi: non ho usufruito di alcun servizio, non ho avuto modo nemmeno di poter recedere entro i 14 giorni per ripensamento, ma in che modo avrei potuto avere la possibilità di farlo se la stessa società di attivazione si è presentata ben oltre i 14 giorni, senza ovviamente attivare nulla? L'attivazione non è mai stata effettuata nonostante il mio numero civico di condominio fosse stato indicato come coperto, e dopo 90 giorni scopro di dover pagare di tasca mia un intervento di cablaggio per eseguire tale attivazione. RICHIEDO L'IMMEDIATA RESTITUZIONE DELLE 40EURO VERSATE PER MANCATA ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO.