Buongiorno, dal 20/12 sono in attesa di un ordine spedito da Sephora il 16/12. La consegna è fallita per tra giorni di fila: 21/12, 22/12 e, a quanto pare, pure oggi 23/12 per assenza del destinatario. Peccato che sia mia moglie che io siamo sempre stati in casa. Sempre. Inoltre, come se non bastasse, dal tracking fornito dal venditore (Sephora) che collega al corriere (MLK) arriva pure una presa in giro: ad avvalorare la tesi del corriere (sono segnati nomi e iniziali cognome) dell'assenza del destinatario, viene caricata una foto dimostrativa completamente nera. Cosa prova questo? Al corriere sono stati forniti numero civico, campanello e anche numero di telefono per la consegna, ma niente. Ieri ci era persino comparso l'aggiornamento che invitava ad andare in posta a ritirare il pacco. Così abbiamo fatto, pronti di prima mattina, peccato che alle Poste non abbiano il pacco in questione e che loro stessi ci abbiano messi in guardia dal servizio di questo fornitore, che dicono non essere collegato a Poste Italiane. Salvo poi leggere online di accordi e acquisizioni parziali, ma lasciamo stare. Leggendo online, ho trovato decine e decine di situazioni simili, con mancate consegne, dichiarazioni false, in pratica truffe belle e buone. Ora io vorrei annullare l'ordine e chiedere il rimborso immediato, e pace se non avrò il regalo di Natale, ma purtroppo Sephora mi rimborserà soltanto se avrà il prodotto indietro, comprensibile. Io, consumatore, sono quello che ci rimette. Ho speso 104 euro circa, ho sprecato tempo prendendo permessi per andare alle poste e sprecando parole al telefono con operatori vari. Adesso è davvero troppo. Esigo una risposta ed esigo un rimborso totale. Chiudo dicendo che MLK non ha nemmeno un numero di telefono a cui essere contattata, mi chiedo se sia normale per un'azienda che si spaccia per la nuova frontiera delle consegne. Imbarazzante.