indietro

mancata consegna e mancato rimborso

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

C. V.

A: Phonestation

04/06/2024

Premetto che ho acquistato nel 2022 da PhoneStation un Appel Iphone e tutto è andato a buon fine. Il 10 Marzo 2024 ho quindi deciso di replicare e ho acquistato un Apple Iphone 15 alle stesse condizioni; pagamento all' ordine e consegna entro massimo 30 giorni lavorativi. Alla data di consegna, 24 Aprile, contatto il venditore e mi viene prospettato un ritardo di consegna, nuova data tra il 30 Aprile e 10 Maggio. Trattandosi di un regalo faccio presente che il 10 Maggio è troppo tardi e chiedo di ricevere entro il 30 Aprile. Il 30 Aprile ricontatto il venditore e mi viene prospettato nuovamente il 10 Maggio. Tardi aimé per il regalo, ma non volendo rinunciare all' acquisto, seccato chiedo conferma che il 10 Maggio fosse data CERTA. Mi viene confermato. Il 10 Maggio ricontatto il venditore che mi risponde di non sapere quando sarebbe stato evaso il mio ordine. Come come??? Indispettito chiedo rimborso immediato per inadempienza ma subito mi viene risposto che erano necessari 14 giorni per ricevere rimborso e che questo è quanto previsto dalla legge. Cosa cosa???? Non mi risulta che per inadempienza si applichino le tempistiche di rimborso del recesso ma non sono esperto di legge, quindi dopo una accesa discussione con il venditore invio PEC di diffida e messa in mora che viene completamente ignorata. Ma guarda un po'!!! Paziento frustrato i 14 giorni, allo scadere dei quali contatto nuovamente il venditore. I toni sono completamente cambiati, si scusa , mi spiega nuovamente che stanno attraversando un momento di difficoltà e che al momento non sanno indicarmi una data di rimborso poiché hanno tante situazioni da sanare ma che prima o poi sarebbero arrivati anche a me. Mi segnalano anche il loro legale al quale rivolgermi. Ma perché? Per cosa? Ma stiamo scherzando? Ho scritto comunque al legale dichiarandomi disponibile ad essere contattato per conciliazione ma ovviamente nessuna risposta. E ti pareva???? Ho deciso di rivolgermi quindi alle autorità competenti alle quali ho affidato ovviamente il mio caso. Ho deciso di scrivere e pubblicare anche qui la mia vicenda poiché navigando sul web ho riscontrato, aimé troppo tardi, decine e decine di reclami verso PhoneStation (o Bigpond??? sì,non so perché ma sembra che la società abbia due nomi), risalenti addirittura al 2023, di persone che si trovano nella stessa mia situazione e che ancora oggi non hanno ricevuto rimborso. Spero quindi che con questo racconto molti altri non cadano nella stessa "trappola" perché come suona il ritornello la nota canzone dei The Kolors, "è sempre la stessa storia".... o forse anche in questo caso la legge prevede che si possa continuare ad accettare ordini, incassare soldi da mesi e mesi, consapevoli di non poter onorare i contratti senza indicare nulla ai possibili acquirenti???? Dubito e credo si possa parlare di pratica commerciale illecita. Ma la mia è solo una supposizione personale, non sono un esperto di legge....vi farò saper cosa ne pensano gli esperti a cui mi sono affidato. Nel frattempo leggetevi cosa dice l'AGCM. Occhi aperti... C.V.

Messaggi (1)

C. V.

A: Phonestation

03/08/2024

Complimenti per la coerenza....nessuna risposta al sottoscritto e all'ente di tutela consumatori al quale mi sono rivolto, nessuna risposta neanche dal vostro legale né a me né all'UNC. Quindi si procede forzatamente con i prossimi passi, determinati e fiduciosi, riponendo tutta nella mani della giustizia e della legge.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).