Buongiorno, ho ordinato un televisore lg in data 6/8, ordine n. 176895443 di euro 399,00, con consegna prevista da sito in data 21/8. A mezzo chat WhatsApp del venditore, a metà agosto ho richiesto informazioni circa la spedizione e, stesso mezzo, mi si riferiva che la televisione sarebbe stata consegnata a fine agosto e che avrei ricevuto una mail di conferma della spedizione. A fine agosto, non vedendomi recapitare nulla, sollecito la mail e nella comunicazione recapitata dietro sollecito, mi veniva indicata la consegna tra l'8 e l'11 settembre. Poco prima del 8 settembre, sempre a mezzo chat WhatsApp, il rivenditore mi confermava l'affidamento allo spedizioniere e la consegna del prodotto. Giorno 11 settembre, insospettito da alcuni comportamenti, mi rivolgevo allo spedizioniere per capire se ci fossero consegne a mio nome e lo spedizioniere mi riferiva che non c'era nulla in consegna. Sempre tramite chat riferisco che se non avessi ricevuto il televisore nel termine previsto, avrei proceduto all'annullo dell' ordine. Il rivenditore, senza alcun mio consulto, annullava l'ordine di iniziativa, inviandomi lo screenshot di un rimborso (ancora non ricevuto) sulla mia carta di credito, utilizzata per il pagamento. Nonostante le pec inviate al rivenditore, ad oggi non ho ricevuto i 399 euro. Preciso di essere stato immediatamente bloccato a mezzo wathsapp subito dopo lo screenshot di rimborso, comportamento al quanto strano da chi dovrebbe essere in difetto e aggiungo di essermi rivolto in due occasioni al servizio clienti e sono stato letteralmente sbeffeggiato da una signora molto maleducata. Richiedo, così come indicato nelle PEC, il bonifico a restituzione dei soldi,avendo fornito le mie coordinate IBAN.