Sono stata protagonista di un episodio vergognoso. Ho fatto un corposo ordine su Douglas con una promozione. Mi hanno addebitato subito, ma la merce non e’ mai arrivata. Dopo miei numerosi solleciti, e dopo che mi arriva una fantomatica mail che avevano ricevuto il mio reso ( quando io non avevo potuto rendere certo ciò che non avevo mai ricevuto), mi dicono che il pacco e’ stato perso dal corriere e che mi avrebbero rimborsato. Peccato che non si sa per quale ragione mi hanno reso solo una parte dei miei soldi. Se non avessi controllato sarei stata truffata. Il danno e la beffa! Pagare per il disagio! Oltretutto il servizio clienti mi ha liquidata molto superficialmente, senza nemmeno prendersi cura dell’accaduto o provare a rimediare (di fatto in teoria se per colpa loro non viene portato a termine un ordine dovrebbero darti l’opportunità di rifarlo alle stesse condizioni ma soprassediamo su questo). Hanno incolpato il corriere che io ho contattato! Il pacco non è mai arrivato a loro, quindi quanto detto non corrisponde al vero. Mettono promo accattivanti e poi non le applicano o non sono in grado di stare a dietro agli ordini non so cosa pensare. Ho letto altre recensioni uguali di altri utenti che sono stati vittime di altri acquisti in concomitanza di promo e poi come a me arrivava una mail giorni dopo “di conferma accettazione reso”, senza che il reso fosse mai stato fatto ( considerato che di certo non si può rendere ciò che non si riceve). A questo punto e’ un comportamento che lede i consumatori se recidivante, o forse il frutto di una grande disorganizzazione, se penso alla buona fede. Inammissibile in ogni caso. E se io non avessi controllato l’importo del rimborso? Attendo i miei soldi che mi spettano, perché per un ordine mai consegnato perché perso da loro, un rimborso parziale non si può sentire. Non parliamo del tempo che ho dovuto perdere e delle cose che non ho ricevuto. Attendo spiegazioni (e i miei soldi) . Cordiali Saluti