Buongiorno, ho effettuato un ordine su Amazon il 30 novembre, il quale risulta essere stato evaso e spedito mediante corriere SDA in data 2 dicembre. Tuttavia, ad oggi, non ho ancora ricevuto niente. Ho inserito il codice di spedizione sul sito SDA, scoprendo che nelle giornate del 5, 6 e 7 dicembre ci sarebbero stati dei fantomatici tentativi di consegna al mio indirizzo. Con una discreta certezza posso affermare che nessun tentativo è stato fatto, sia perché per tutti e tre i giorni non sono uscito di casa, dato che aspettavo l'arrivo del pacco (peraltro sul sito sono indicati anche gli orari in cui questi tentativi sarebbero stati effettuati, quindi dubbi non possono esserci), sia perché nella mia cassetta postale non ho rinvenuto alcun avviso di tentata consegna. Ho tentato di contattare il servizio clienti SDA, scoprendo che col numero verde è impossibile parlare ad un operatore (permette solo di prenotare un tentativo di riconsegna il quale, peraltro, richiede di inserire il numero dell'avviso di tentata consegna, cosa a me impossibile dato che non ne ho ricevuto alcuno), per farlo bisognerebbe comporre un numero a pagamento (che ho trovato solo leggendo reclami in vari siti), cosa che mi rifiuto di fare, dal momento che trovo intollerabile che io debba spendere anche solo un centesimo del mio credito telefonico a causa di un'azienda che mi sta recando un disservizio scandaloso. Parimenti inaccettabile trovo la soluzione proposta da molte persone reclamanti sul web di rassegnarsi e andare a ritirare personalmente il proprio pacco presso l'hub SDA, dato che è inutile che al momento dell'ordine si indichi che la consegna è gratuita se poi è necessario per me utilizzare il mio mezzo per andare a detto pacco.Ho provato allora a prenotare un tentativo di riconsegna, il quale sicuramente si svolgerà nella giornata di venerdì 9 dicembre (dando per assodato che non vengano effettuate consegne l'8 dicembre), che io dovrò passare in ufficio dato che questa settimana non ho più possibilità di lavorare da casa. Vi domanderete come mai non ho più possibilità di lavorare da casa beh, presto detto: perché avevo fissato appositamente 3 giorni di smart working per essere presente al momento della consegna.A questo punto spererei solamente che la consegna arrivi in momento a me favorevole, dando per assodato (come già anticipato sopra) che non ho alcuna intenzione di andare a prendere personalmente un pacco che, in forza di un'obbligazione contrattuale, dev'essere consegnato al mio domicilio.Non so se tale disservizio sia imputabile ai corrieri o se il problema sia di altro carattere, fatto sta che converrete con me che indicare tre tentativi di consegna che non si sono mai verificati potrebbe integrare un ipotesi di licenziamento per giusta causa ai danni del/i corriere/i in questione.