Buongiorno, nel mese di settembre mi sono accorta che la lavatrice aveva dei problemi perchè richiedeva l'igienizzazione della macchina e, nonostante l'avessi effettuata più volte, continuava a richiederla a display. Ho quindi chiamato l'assistenza PIAZZI per un sopralluogo e, dopo aver collegato il computer al mio elettrodomestico ha sentenziato che da tempo la resistenza era bruciata (ha precisato anche da quante ore di lavaggio >300) e che la colpa era mia e quindi non coperta da garanzia. La diagnosi è stata che io ho utilizzato un detersivo molto concentrato (lì accanto c'era un flacone di Aquilaun della Stanhome) che ha prodotto moltissima schiuma ingannando il sofisticato sistema di raffreddamento della resistenza che ha continuato a scaldarsi. Ho obiettato che nulla di ciò è indicato nel libretto ma non è valso a nulla. La lavatrice era ampiamente nei 2 anni di copertura e lo è tutt'ora.Nel frattempo mi sono messa in contatto con il negozio MEC di Torino in cui ho fatto l'acquisto ed ho ottenuto, solo dopo essere stata contattata al telefono da un responsabile di zona, solo il pezzo di ricambio gratuito perchè, a suo avviso, anche se non è scritto nel manuale, mettere troppo detersivo equivale a schiantarsi con l'auto contro un muro e neppure quello è scritto sul libretto dell'auto.Fermo restando che non ho condiviso l'esempio molto creativo, ho deciso di procedere alla riparazione pagando l'intervento perchè avevo urgenza di utilizzare la lavatrice.E' così venuto un tecnico che ha provveduto alla riparazione ma il giorno seguente, mentre stavo effettuando un lavaggio lava/indossa a 40 gradi, è saltata la corrente più volte e alla fine del programma lo sportello non si apriva segnando una icona particolare che, sul libretto delle istruzioni, indica che la biancheria deve raffreddarsi perchè ha una temperatura > di 55 gradi ...ma il programma doveva arrivare a 40...Ho fatto le foto e chiamato nuovamente il tecnico di zona che molto seccato per le mie domande, ha detto che se poi i lavaggi successivi fossero stati corretti il problema non esisteva. Io adesso non sono per niente soddisfatta della situazione e tantomeno della riparazione perchè:1) la macchina avrebbe dovuto segnalare subito il guasto alla resistenza anche perchè in una famiglia ci possono essere situazioni sanitarie che richiedono lavaggi particolari2) non è segnalato da nessuna parte sul libretto che l'eccessivo dosaggio di detersivo provochi danni così importanti alla macchina3) Non è regolare che la macchina perda la programmazione per una interruzione elettrica, se avessi avuto capi di pregio mi avrebbe danneggiato tutto il bucato4) non sono tranquilla che la lavatrice sia perfettamente funzionante ed idonea all'usoChiedo pertanto che si provveda ad una revisione completa e gratuita dell'apparecchio che preveda, nel caso la sostituzione dell'apparecchio o quanto meno della scheda madre ed il rimborso dell'intervento che mi è stato caricato.Ho inviato ad oggi molte email che posso fornire in copia