indietro

Mancata erogazione del servizio

Chiuso Pubblico

Asset Solare SRL

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. M.

A: Asset Solare SRL

23/12/2021

Salve,in vista del rifacimento del tetto di casa e della possibile fruizione del bonus 110, nel GIUGNO 2020 ho contattato la Asset Solare di Modena perchè sul proprio sito web dichiaravano la possibilità di cessione del credito e la fornitura di accumulatori Tesla.Dopo pochi giorni sono stato contattato dalla stessa società con la quale ho firmato l'accordo allegato che, stando al venditore, obbligava la società a redigere un' APE iniziare, una diagnosi energetica ed un'APE finale con asseverazione, oltre alla precedenza nella fornitura dei componenti che già sapevamo sarebbero divenuti introvabili.OTTOBRE 2020 saldo la fattura per 610€.GENNAIO 2021 confermo loro che il mio geometra sta lavorando e che li avrei contattati quanto prima.APRILE 2021 mi viene richiesta la documentazione necessaria alla certificazione, che invio prontamente.MAGGIO 2021 un ragazzo effettua un sopralluogo molto sommario dicendomi che successivamente sarebbe intervenuto il tecnico vero e proprio per la certificazione.31 AGOSTO 2021 sollecito l'invio del tecnico per la certificazione.06 OTTOBRE 2021 alle 14,28 sollecito nuovamente l'invio del tecnico per la certificazione.Alle 15,09 dello stesso giorno ricevo quella che sarebbe dovuta essere la certificazione e diagnosi energetica, un documento che da subito sembra essere stato fatto molto sommariamente, che riporta informazioni non corrette nonostante la documentazione inviata e non riporta nemmeno nome, timbro e firma di chi l'ha redatto. Nel frattempo non c'era stato alcun sopralluogo da parte del loro tecnico.Alle 17,29 dello stesso giorno, la sorpresa da quanto ricevuto nella forma e nei contenuti e dal tempo necessario a redigere tale documento mi spinge a rispondere all'email ricevuta poco prima sollevando le mie perplessità, chiedendo loro un riscontro.25 NOVEMBRE sollecito una risposta alla mia email di quasi 2 mesi prima.02 DICEMBRE invio PEC richiedendo un riscontro alla mia email di 3 mesi prima.20 DICEMBRE invio PEC richiedendo il rimborso di quanto già pagato (610€) a fronte della mancata erogazione del servizio.21 DICEMBRE mi viene inviato il documento già ricevuto, vengo quindi contattato telefonicamente per la prima volta dopo quasi un anno.22 DICEMBRE provvedo ad inviare nuovamente un'email ancor più dettagliata che riporta tutti i punti in discussione che sarebbero stati utilizzati per la discussione con lo studio esterno.22 DICEMBRE ricevo dapprima una risposta che sembra dimostrare un'apertura alla discussione e successivamente un'email con la quale vengono sollevate scuse e negato il rimborso richiesto.Ribadisco pertanto la richiesta di un rimborso pari a 610,00€, ormai versati più di un anno fa.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).