indietro

Mancata estensione Voucher

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

V. C.

A: FlyKube

01/06/2021

In data 11.05.2020, dopo molteplici espresse richieste da parte mia, attese le limitazioni agli spostamenti dovute alla normativa emergenziale, veniva emesso voucher viaggio - codice coupon BVE846EFN - con riferimento a prenotazione Destinazione a sorpresa per viaggio da intraprendersi dal 01/05/2020 al 03/05/2020.In considerazione delle norme vigenti al momento, in particolare Articolo 36 del DL 11/2020, il voucher veniva emesso per la durata di 12 mesi dall'emissione, quindi 11.05.2021,Successivamente con la L. 77/2020 di conversione del DL 34/2020 (art. 215 e 216) è stato modificato l'art. 88-bis del Dl 18/2020 introducendo l'estensione automatica a 18 mesi dall'emissione della durata del voucher relativo ai pacchetti turistici.Il comma 12-bis dell'art. 88 bis come modificato dalla L. 77/2020 prevedeva inoltre la possibilità per il viaggiatore di chiedere il rimborso dell'importo, per i voucher non utilizzati nei 18 mesi dall'emissione.Da ultimo il decreto Sostegni (dl n. 41-2021) ha previsto l'automatica estensione a 24 mesi dei voucher per pacchetti viaggio.Tale estensione è espressamente qualificata dalla legge come automatica e non richiede alcuna richiesta del viaggiatore.A norma dell'art. 33 Codice del Turismo deve intendersi pacchetto turistico - offerto in vendita da professionista a viaggiatore-consumatore - la combinazione di almeno due tipi di servizi turistici (quali traposto di passeggeri e alloggio) ai fini dello stesso viaggio/vacanza combinati da unico professionista.E' pertanto evidente che il servizio offerto da Flykube con prenotazione destinazione a sorpresa comprendente volo e soggiorno in hotel rientra in tale definizione.A espressa richiesta in data odierna veniva negata l'estensione del voucher emesso in data 11 maggio 2020, impedendo in tal modo la prenotazione di un viaggio sulla piattaforma Flykube, contravvenendo alle norme di legge nazionali ed europee (Direttiva (EU) 2015/2302).Si sottolinea che è tuttora in corso lo stato di emergenza, per ora prorogato sino al 31 luglio, ed è legittimo attendere la conclusione di tale stato nonché la conclusione della campagna vaccinale (all'11 maggio non era permessa la prenotazione del vaccino per i soggetti over 30 e quindi non era possibile programmare gli spostamenti) per la prenotazione di viaggi extra territorio nazionale.E' contrario ai principi costituzionali e ai principi dell'UE imporre la prenotazione del viaggio (non modificabile) sino a che non vi sia stata definitiva risoluzione della situazione emergenziale.Avendo interesse alla prenotazione, si chiede pertanto l'estensione del voucher.Diversamente sarà mia cura inoltrare apposita segnalazione del vs. comportamento lesivo dell'interesse dei consumatori all'Autorità Garante, nonché procedere con tutti gli strumenti di tutela concessi dall'ordinamento.

Messaggi (1)

FlyKube

A: V. C.

02/06/2021

DATA NOT AVAILABLE


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).