Sono un cliente UNIEURO da sempre, ed acquisto tutti i miei dispositivi elettronici presso il negozio di ................. dove risiedo.Ho deciso di aderire alla promozione Back To School della vs società, in quanto desideravo sostituire il mio terzo MacBook Air (tutti acquistati sempre da Voi). Procedo quindi con l’acquisto presso UNIEURO on line, in quanto il negozio di ........................ non aderiva all’iniziativa.Dopo aver acquistato il nuovo MacBook Air ho quindi minuziosamente seguito tutte le indicazioni ed ho spedito il mio dispositivo usato ancora nella sua scatola confezione ed imballo originali, con le plastiche e tutti gli accessori, addirittura la velina della tastiera etc. sembrava nuovo appena acquistato in negozio, senza nessun danno estetico ne funzionale. Tutto perfetto.Dopo i 10 giorni lavorativi per le verifiche (come da contratto della promozione) non ricevo nessuna informazione ma nemmeno mi viene versato il contributo di 300 euro come previsto.Dopo alcune telefonate al numero 800142481 (Sig.ra G) mi viene riferito che il tecnico si è accorto che la batteria è stata manomessa e quindi non può essermi inviato il contributo. Faccio presente che non ho mai ne manomesso ne sostituito la batteria e, che il dispositivo non è mai andato in assistenza ne è stato mai aperto da nessuno.A questo punto mi dicono che il problema è un altro, ovvero il dispositivo è troppo vecchio e non rientra nella promozione. Fornisco lo scontrino fiscale e la distinta di UNIEURO dove si evince che il dispositivo è del 2017 e quindi rientra nella promozione.Dopo altre decine di telefonate mi viene detto che non è la data di acquisto che determina l’usura ma la data di fabbricazione.Contatto APPLE CARE e mi confermano che la data che appare nel menù del MAcbook non è la data di fabbricazione ma è la data del modello.Lo stesso MacoBook Air nuovo che ho acquistato a Settembre 2022 riporta la data del modello M1 del 2020 ma il pc è nuovissimo!Detto questo, mi dicono di inoltrare il mio indirizzo via email per la restituzione del mio dispositivo, cosa che prontamente faccio! Ma del mio MacBook Air dopo oltre un mese non esiste più traccia.Vista la poca onestà di questa società a cui Vi appoggiate per queste promozioni, mi aspetto questo: “Mi diranno che il dispositivo è stato smarrito e che la loro valutazione sarà sicuramente inferiore ai 300 euro che mi avrebbero dovuto versare”. Ovviamente si terranno il mio Macbook e lo rivenderanno ad una cifra ben più alta di 300 euro! Si, perché nel frattempo ho trovato una persona che me lo acquisterebbe per 500 euro ma ormai del mio Macbook Air non ho più notizie dal 13 Settembre 2022 Tutte le email, foto, scontrini etc sono a disposizione e sicuramente anche le conversazioni telefoniche in quanto ho sempre dichiarato che fosse tutto registrato.Ho intenzione di sporgere denuncia per furto/truffa ai danni del consumatore nei confronti sia di UNIEURO (che ritenevo una ditta seria) alla quale ho sempre dato la mia fiducia, sia alla società che gestisce questa promozione a voi collegata.Ovviamente farò di tutto per far valere le mie ragioni, oltre la denuncia per truffa/furto procederò anche con segnalazioni alle associazioni dei consumatori, e procederò anche in sede legale.Non è possibile che una azienda così importante come UNIEURO si riduca a far gestire le sue promozioni a società di così basso livello e se ne lavi le mani! Vergogna.