indietro

Mancata restituzione quota iscrizione

Chiuso Pubblico

Università degli studi di Venezia

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

P. B.

A: Università degli studi di Venezia

30/09/2023

Buongiorno, mia figlia Osti Giorgia è stata ammessa al corso a numero chiuso di design del prodotto, della comunicazione visiva e degli interni a seguito esame del 29 e 31 agosto. Noi siamo di Bologna e siccome anche l'Accademia di Belle arti Design del prodotto è a numero chiuso, mia figlia ha fatto il test anche lì. I risultati di IUAV sono arrivati l'8 settembre, l'iscrizione da fare entro il 12 settembre, ma i risultati di Bologna sarebbero arrivati solo il 15 settembre. Trattandosi di numero chiuso con pochissimi posti, non volendo che nostra figlia rimanesse fuori dall'Università abbiamo deciso di iscriverla alla IUAV pensando di poter trasferirla nel caso venisse presa anche a Bologna. Abbiamo scoperto con rammarico che non è possibile e quindi abbiamo fatto rinuncia agli studi per poterla iscrivere a Bologna, dove con gioia è stata ammessa. Non potendo quindi riavere la quota da IUAV. La cosa che riteniamo molto grave è che la prima rata indipendentemente da ogni reddito sia di 800€, quando in molte altre università è di poche centinaia di euro. Chiediamo pertanto il rimborso della quota che comunque l'Università IUAV otterrà dal momento che il posto verrà coperto viste le centinaia di candidati al test. Riteniamo sia davvero ingiusto che non si possa riavere la quota, considerando la sua consistenza, aggravata dal fatto che il corso è a numero chiuso e nostra figlia frequenterà un altro corso a numero chiuso quindi al tempo del 12 settembre avevamo l'alea dell'entrata, non sapendo ancora i risultati del test di Bologna. Far leva sull'emotività di genitori e figli per una cosa così importante come l'istruzione, riteniamo sia poco opportuno per un istituto che dovrebbe formare i dirigenti di domani. Siamo perfettamente coscienti che ogni università sappia molto bene quali altri corsi simili a numero chiuso ci siano nel territorio italiano e che non possano coprire tutte le richieste. Proprio per questo i dati dei test e la successiva iscrizione dovrebbero essere più coordinati e lasciare il tempo di verificare dove lo studente sia stato ammesso. La cosa che ci dispiace di più è che l'Università coprirà comunque quel posto e riceverà la quota. Ci chiediamo? Il numero chiuso a 50 posti è a copertura di budget o fate affidamento su una % di studenti che si iscrivono da voi ma poi trovano il posto vicino a casa e quindi rinunciano per cui il vostro budget aumenta considerevolmente nonostante i pochi posti assegnati? Non vogliamo credere questo ma purtroppo sembra così dai fatti. Ripetiamo, far leva sull'emotività dei genitori e figli per un posto universitario non sembra il messaggio migliore per i nostri figli. Ci siamo detti che sarebbe stato meglio che nostra figlia fosse in lista d'attesa così avrebbe avuto il tempo di verificare il test di Bologna, non mi sembra educativo né tantomeno etico. Certi di un vostro gentile riscontro, vi preghiamo di ripensare al metodo che state attuando, considerando proprio il fatto che sia un corso a numero chiuso. Cordiali salutiPaola Biagini e Giorgia Osti

Messaggi (2)

Università degli studi di Venezia

A: P. B.

05/10/2023

Gentile Paola BIAGINI,leggiamo il suo reclamo pubblico in un sito di Altroconsumo tuttaviaevidenziamo che, in quanto pubblica amministrazione che ha attividoverosi *canaliistituzionali, *questi si possono utilizzare per presentare ogni tipologiadi istanza o richiesta di informazione (in primis a livello di garanzie perl'utente la *casella di posta elettronica certificata*).I nostri studenti, avendo superato la maggiore età, si attivanoautonomamente ed è per noi doveroso non condividere informazioni con altrisoggetti, senza che ne abbiamo prima - eventualmente - acquisito ilconsenso: tramite post pubblico, dunque, *possiamo fornire solo alcuneprecisazioni sulle procedure generali*.Dunque, trova di seguito la pagina con tutte le informazioni ma anche ilbreve *estratto specifico*:s:www.iuav.it/FUTURI-STU/COME-SI-AC/LAUREE-TRI/Design-del/immatricol/index.htm*immatricolazione**Per i candidati con titolo di studio italiano, l'immatricolazione vieneportata a termine con le seguenti scadenze e modalità: **1. i candidati devono caricare la domanda di immatricolazione solamentedatata e firmata, dall'8 settembre al 18 settembre 2023 sullo SportelloInternet , voce 'Segreteria' 'Immatricolazione' 'Gestione allegati'**2. devono inoltre compilare il questionario presente in questa pagina web,dall'8settembre al 18 settembre 2023**3. il servizio gestione accessi perfeziona l'immatricolazione da remoto icandidati ne riceveranno comunicazione tramite email**Nel caso in cui il candidato pre-immatricolato decida di rinunciareall'immatricolazione,** prima del suo perfezionamento da remoto,il rimborso della prima rata può essere ottenuto se richiesto entro 18settembre 2023.*Dunque,*se* un* candidat* avesse partecipato alla selezione presso il nostroateneo per l'accesso ai corsi di studio nel 2023/2024 avrebbe certamentedovuto informarsi circa le procedure per candidarsi allo svolgimento delleprove e per procedere con l'immatricolazione. Se così fosse, *dovendosiinformare per iscriversi, avrebbe certamente riscontrato quanto pubblicatoin merito all'assegnazione dei posti* e alle modalità di scorrimento dellegraduatorie che vedono coinvolti molti candidati, che devono essereconcluse in tempo utile per l'avvio delle lezioni e che non possono quindiprescindere da procedure scadenzate.*Se,* peraltro, un* candidat* avesse già preso contatto con i nostri uffici- ad esempio tramite il *canale ticketing sempre attivo *- avrebbe ricevutouna *risposta* da parte nostra *inclusiva delle medesime modalità* escadenze della pagina sopra indicate.Risposte che, aggiungendosi alle informazioni già disponibili online, sonofinalizzate a *consentire ai candidati di operare le proprie scelte nellamaggiore consapevolezza possibile*.Non è dunque vero che l'ateneo non prevede modalità di restituzione della Irata versata ma che adotta tempistiche gestionali che pubblicizza *aipropri utenti* non è *tenuto, né sarebbe pensabile data la molteplicità dicasistiche, a tenere conto di una loro concordanza *con tutte leistituzioni del territorio, o di simile ambito disciplinare, o altro.Rispetto alla tassazione che non terrebbe in considerazioni le *condizionireddituali* le possiamo segnalare la seguente pagina webs:www.iuav.it/studenti/quanto-si-/dove sono spiegate le procedure con cui vengono applicate le riduzioni.Iuav è un ateneo pubblico che mette a disposizione le informazioninecessarie per le future matricole con mesi di anticipo rispetto alleselezioni (per il corso *da lei citato*: a partire dal mese di *maggio* *perprove svolte a settembre*), pertanto ci sentiamo di respingerel'affermazione per cui si farebbe di 'leva sull'emotività di genitori efigli' e rimaniamo a disposizione tramite i canali istituzionali per altreinformazioni di carattere generale o dirette e specifiche da parte di unaeventuale nostra iscritta, non le avesse già ricevute.Cordialmente. _______

P. B.

A: Università degli studi di Venezia

25/10/2023

Gentilissimi, ringrazio della risposta da cui evinco che abbiamo diritto al rimborso. Ho inviato una mail il giorno 16 ottobre all&#39indirizzo immatricolazione, non avendo ricevuto risposta, riscrivo qui. In precedenza, non avevamo evidentemente capito le informazioni fornite dal sito e non eravamo stati rassicurati nemmeno dalle due mail e due telefonate che abbiamo fatto prima di scrivere attraverso Altroconsumo, in ogni caso direi che abbiamo fatto la mossa giusta avendo inviato in data 16 settembre, ampiamente entro la data del 18, una raccomandata con ricevuta di ritorno con la rinuncia agli studi. Nella mail che ho inviato luned&#236 16 ottobre al vostro indirizzo immatricolazioni ci sono i miei dati IBAN per ricevere il rimborso. Grazie di tutto, cordiali saluti e buon anno accademico nuovo.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).