In data 16/09/2025 ho venduto tramite Subito un pc portatile per un valore di 850€ ad un altro cliente, il quale ha effettuato l'acquisto tramite Paypal usufruendo dell'appoggio del servizio TuttoSubito.
Il 17/09 ho provveduto alla spedizione dell'oggetto in causa, come faccio abitualmente quando vendo su Subito (dal 2023).
Passano i giorni e non mi arriva alcun pagamento nonostante l'acquirente abbia ricevuto l'oggetto, ne abbia confermato la ricezione e se lo stia godendo in questo momento.
Invio così un reclamo a Subito tramite il loro form e mi ricontattano dicendo che il pagamento è stato deliberato e che mi sarebbe dovuto arrivare. Passano i giorni e li ricontatto per capire a quale indirizzo Paypal fosse stato inoltrato il pagamento e mi accorgo alla loro risposta che invece della mia mail, ce ne era una con username uguale ma con dominio diverso e che quindi i soldi sono finiti da un'altra parte, ma non so dove.
Secondo loro sono stato truffato e di seguito la testuale risposta:
"Se questo account PayPal non ti appartiene e hai ricevuto contatti sospetti via telefono o SMS o whatsapp, ti informiamo che purtroppo sei stato vittima di una truffa a seguito di furto delle tue credenziali di accesso/dati personali (truffa phishing).
Nello specifico, soggetti terzi non autorizzati hanno sottratto le tue credenziali di accesso, modificando i dati per il pagamento.
Abbiamo raccolto tutti i dettagli su come agiscono i truffatori in questo articolo della nostra sezione Assistenza."
Nonostante questo io non ho avuto alcuna mail di tentato accesso.
Decido quindi di andare alla polizia postale e denunciare l'accaduto, la quale mi consiglia di contattare Paypal, lo ho fatto ma con scarsi risultati. Dicono che dipenda da Subito e che loro non possono farci nulla.
Sta di fatto che ad oggi non ho visto i miei soldi e che per chissà quale motivo io non possa avere ciò che mi spetta.