Classifica aziende
- Reclami totali
- 334
- Numero di reclami *
- 199
- Reclami chiusi *
- 85%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
-
1. Inserisci qui di seguito il tuo reclamo e invialo direttamente all'azienda.
-
2. Ricevi un feedback tramite la piattaforma
-
3. Non sei soddisfatto? Contatta gli avvocati di Altroconsumo.
-
I reclami fatti tramite la nostra piattaforma hanno un impatto maggiore
-
I nostri avocati sono sempre a tua disposizione
-
Il reclamo, se messo come pubblico, può avere un impatto maggiore.
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Problema con vendita su Subito.it
Macchina da cucire Bernina virtuosa 153 venduta e arrivata all' acquirente danneggiata 25/10/2025 In data 14/10/2025, ho venduto una a Macchina da Cucire Bernina Virtuosa 153 tramite il servizio TuttoSubito. Ho imballato il dispositivo con la massima cura, utilizzando materiali protettivi adeguati (pluriball, scatola rigida, protezioni interne) per evitare qualsiasi danneggiamento durante il trasporto. Il pacco è stato regolarmente consegnato presso il Punto ritiro INPOST ,società incaricata della spedizione da parte di TuttoSubito. Al momento della consegna, l’acquirente ha segnalato che la Macchina da Cucire Bernina Virtuosa risultava danneggiata, nonostante l’imballaggio esterno fosse integro. È quindi evidente che il danno sia avvenuto durante il trasporto, a causa di una gestione scorretta o negligenza della società di spedizione. Ho contattato più volte Subito (servizio TuttoSubito) per segnalare l’accaduto e chiedere un rimborso o una soluzione, ma non ho mai ricevuto una risposta né assistenza concreta. Mi obbligano ad accettare il reso di un oggetto danneggiato senza farmi un rimborso per il danno subito da cause indipendenti da me come dimostrato anche con fotografie sia del pacco che dell' oggetto imballato e spedito in condizioni perfette. Ritengo quindi che la responsabilità sia da attribuire a INPOST, in qualità di corriere, e a Subito, quale gestore del servizio TuttoSubito, per mancata tutela del bene e assenza di assistenza al venditore. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché mi venga riconosciuto un rimborso integrale o un risarcimento equivalente per il danno subito e per la mancata gestione corretta della pratica da parte di Subito e del Corriere INPOST.
iPad danneggiato durante la spedizione tramite TuttoSubito e Poste Italiane – richiesta rimborso
In data 04/10/2025, ho venduto un iPad tramite il servizio TuttoSubito. Ho imballato il dispositivo con la massima cura, utilizzando materiali protettivi adeguati (pluriball, scatola rigida, protezioni interne) per evitare qualsiasi danneggiamento durante il trasporto. Il pacco è stato regolarmente consegnato presso l’ufficio postale e affidato a Poste Italiane, società incaricata della spedizione da parte di TuttoSubito. Al momento della consegna, l’acquirente ha segnalato che l’iPad risultava danneggiato, nonostante l’imballaggio esterno fosse integro. È quindi evidente che il danno sia avvenuto durante il trasporto, a causa di una gestione scorretta o negligenza della società di spedizione. Ho contattato più volte Subito (servizio TuttoSubito) per segnalare l’accaduto e chiedere un rimborso o una soluzione, ma non ho mai ricevuto una risposta né assistenza concreta. Ritengo quindi che la responsabilità sia da attribuire a Poste Italiane, in qualità di corriere, e a Subito, quale gestore del servizio TuttoSubito, per mancata tutela del bene e assenza di assistenza al venditore. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché mi venga riconosciuto un rimborso integrale o un risarcimento equivalente per il danno subito e per la mancata gestione corretta della pratica da parte di Subito e Poste Italiane.
Richiesta rimborso per affettatrice danneggiata durante la spedizione
Ho venduto un'affettatrice del valore commerciale di 300€ tramite il servizio di spedizione piattaforma subito.it, ma è stata consegnata rotta all'acquirente e mi è stata restituita. Nonostante abbia aperto una contestazione, non ho ricevuto riscontro. Anzi mi è stata negata la possibilità di poter difendermi perchè il customer service ha risposto che era colpa mia per l'imballo , confermo che è stato dichiarato il falso. In quanto ho imballato a regola d'arte il pacco essendo oggetto fragile. Ho sollecito a rimborsare integralmente il danno causato dal corriere (UPS) incaricato della consegna presso l'acquirente, per un importo pari al danno che hanno fatto. Premetto che ho puntualmente inviato video e foto del danno accertato sia dall'acquirente che dalla mia parte come venditore. Cosa è successo ? Mi è stato restituito il pacco e nessun provvedimento preso per rimborsarmi almeno l'opera di ripristino dell'affettatrice. Potete aprire voi una contestazione alla piattaforma? Intendo procedere per risolvere i miei diritti . Ho provato a mandarvi il video ma super MB di carico
Limitazione account immotivata
Sono iscritto a subito.it dal 2013 e penso di averne fatto sempre un uso corretto, ma nonostante ciò oramai saranno più di 16 mesi che lo staff della piattaforma di annunci ha "limitato" il mio account impedendo di inviare domande agli altri utenti, e quindi è impossibile comprare e vendere non potendo comunicare con gli altri. Dopo qualche mese, resomi conto della situazione, ho chiesti spiegazioni e ricevuto risposta che: "a seguito di verifiche, riteniamo che il tuo account violi uno o più standard della nostra community: Tentativo di truffa. Abbiamo quindi preso provvedimenti sulla limitazione di utilizzo della piattaforma" Quindi ho presentato "ricorso" contro tale provvedimento mediante la procedura suggerita dal sito stesso, ed un moderatore indicata come "Georgiana" ha risposto che: "Ti confermiamo che abbiamo ricevuto delle segnalazioni da parte di altri utenti del sito sul fatto che tu abbia violato le regole e le condizioni dello stesso. Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile e la nostra decisione non verrà ulteriormente rivalutata" Però io non immagino minimamente cosa possa essere successo, in quanto penso di non aver mai fatto un uso scorretto del sito, nè tantomeno tentato di truffare qualcuno, se non chiedere solo informazioni sugli oggetti di mio interesse! Quindi forse posso essere rimasto "antipatico" a qualcuno? Sinceramente non ho ho idea......e forse nemmeno sarebbe giusto! Potete aiutarmi voi? Grazie
Mancata ricezione pagamento
In data 16/09/2025 ho venduto tramite Subito un pc portatile per un valore di 850€ ad un altro cliente, il quale ha effettuato l'acquisto tramite Paypal usufruendo dell'appoggio del servizio TuttoSubito. Il 17/09 ho provveduto alla spedizione dell'oggetto in causa, come faccio abitualmente quando vendo su Subito (dal 2023). Passano i giorni e non mi arriva alcun pagamento nonostante l'acquirente abbia ricevuto l'oggetto, ne abbia confermato la ricezione e se lo stia godendo in questo momento. Invio così un reclamo a Subito tramite il loro form e mi ricontattano dicendo che il pagamento è stato deliberato e che mi sarebbe dovuto arrivare. Passano i giorni e li ricontatto per capire a quale indirizzo Paypal fosse stato inoltrato il pagamento e mi accorgo alla loro risposta che invece della mia mail, ce ne era una con username uguale ma con dominio diverso e che quindi i soldi sono finiti da un'altra parte, ma non so dove. Secondo loro sono stato truffato e di seguito la testuale risposta: "Se questo account PayPal non ti appartiene e hai ricevuto contatti sospetti via telefono o SMS o whatsapp, ti informiamo che purtroppo sei stato vittima di una truffa a seguito di furto delle tue credenziali di accesso/dati personali (truffa phishing). Nello specifico, soggetti terzi non autorizzati hanno sottratto le tue credenziali di accesso, modificando i dati per il pagamento. Abbiamo raccolto tutti i dettagli su come agiscono i truffatori in questo articolo della nostra sezione Assistenza." Nonostante questo io non ho avuto alcuna mail di tentato accesso. Decido quindi di andare alla polizia postale e denunciare l'accaduto, la quale mi consiglia di contattare Paypal, lo ho fatto ma con scarsi risultati. Dicono che dipenda da Subito e che loro non possono farci nulla. Sta di fatto che ad oggi non ho visto i miei soldi e che per chissà quale motivo io non possa avere ciò che mi spetta.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
