Classifica aziende
- Reclami totali
- 340
- Numero di reclami *
- 197
- Reclami chiusi *
- 88%
- Tempo medio di risposta *
- Non risponde
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
-
1. Inserisci qui di seguito il tuo reclamo e invialo direttamente all'azienda.
-
2. Ricevi un feedback tramite la piattaforma
-
3. Non sei soddisfatto? Contatta gli avvocati di Altroconsumo.
-
I reclami fatti tramite la nostra piattaforma hanno un impatto maggiore
-
I nostri avocati sono sempre a tua disposizione
-
Il reclamo, se messo come pubblico, può avere un impatto maggiore.
Questa azienda ha un punteggio basso
L'azienda ha ottenuto un punteggio basso
Se hai bisogno di aiuto, contatta i nostro avvocati
dal lunedì al venerdì 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Ultimi reclami
Supporto inesistente
Buongiorno, vorrei segnalare un supporto vergonso ed inesistente. Già con recensioni positive alle spalle quindi figuro come venditore affidabile, dal nulla mi vengono rimossi alcuni articoli che su altre piattaforme riesco tranquillamente a vendere, nessuno me le ha rimosse. Rimosse da subito a seguito di segnalazione di qualche ignorate che non aveva nulla da fare, “a seguito di verifiche” le stesse sono state rimosse quindi provo a fare ricorso alla mail e mi viene ribadito che sono da rimuovere perché le mie motivazioni non sono sufficienti, più di scrivere che i videogiochi rimossi posso venderli perché la casa produttrice è fallita, non sono più in produzione e sono passati più di 20 anni cos’altro dovrei scrivere se sono diventati open source secondo la legge? Detto ciò, impossibilitato a replicare né a contattare in nessun altro modo un supporto. Da quel giorno non riesco a pubblicare nessun annuncio né ricevo più mail dal sito, non ho avuto nessuna comunicazione in seguito. Dato che subito come ogni piattaforma di vendita lucra con commissioni sulle vendite (che quindi diventano più rognose dato che i clienti insistono per avere sconti) tutto ciò mi sembra ridicolo. Lungi da me essere razzista ma il “supporto” figurava come gente straniera che tutto sembrava tranne che disponibile e competente, liquidandomi con due parole. Aggiungo che quando mi arrivano le mail di rimozione il mio articolo non rientra in nessuna delle categorie menzionante come non ammesse.
“Protezione Acquisti” solo a parole – assistenza deludente
Ho fatto un acquisto pagando la “Protezione Acquisti” di Subito pensando di avere una tutela in caso di problemi, come dichiarano chiaramente sul loro sito (“sei rimborsato se l’oggetto arriva danneggiato”). Il mio pacco è arrivato danneggiato durante il trasporto, con foto e prove inviate subito al servizio clienti. Nonostante questo, dopo giorni di attese e scambi di email, l’assistenza mi ha detto che non possono rimborsare perché “l’imballaggio non era adeguato” e che dovrei accordarmi direttamente con il venditore. In sintesi: un servizio che promette sicurezza ma scarica la responsabilità su acquirente e venditore, lasciando chi paga la protezione senza alcun rimborso. Esperienza molto deludente e tempo perso.
Poste italiane non consegna il mio pacco
Salve. Vi invito a contattare Poste italiane per ottenere la consegna del mio pacco codice spedizione 1U21ND9284258. Poste italiane mi ha comunicato che subito.it ha un “canale dedicato”, quindi attivatevi e agite affinchè il mio pacco venga consegnato. Attualmente in giacenza in Via Affile, 103, Roma. Saluti.
Problema con vendita su Subito.it
Macchina da cucire Bernina virtuosa 153 venduta e arrivata all' acquirente danneggiata 25/10/2025 In data 14/10/2025, ho venduto una a Macchina da Cucire Bernina Virtuosa 153 tramite il servizio TuttoSubito. Ho imballato il dispositivo con la massima cura, utilizzando materiali protettivi adeguati (pluriball, scatola rigida, protezioni interne) per evitare qualsiasi danneggiamento durante il trasporto. Il pacco è stato regolarmente consegnato presso il Punto ritiro INPOST ,società incaricata della spedizione da parte di TuttoSubito. Al momento della consegna, l’acquirente ha segnalato che la Macchina da Cucire Bernina Virtuosa risultava danneggiata, nonostante l’imballaggio esterno fosse integro. È quindi evidente che il danno sia avvenuto durante il trasporto, a causa di una gestione scorretta o negligenza della società di spedizione. Ho contattato più volte Subito (servizio TuttoSubito) per segnalare l’accaduto e chiedere un rimborso o una soluzione, ma non ho mai ricevuto una risposta né assistenza concreta. Mi obbligano ad accettare il reso di un oggetto danneggiato senza farmi un rimborso per il danno subito da cause indipendenti da me come dimostrato anche con fotografie sia del pacco che dell' oggetto imballato e spedito in condizioni perfette. Ritengo quindi che la responsabilità sia da attribuire a INPOST, in qualità di corriere, e a Subito, quale gestore del servizio TuttoSubito, per mancata tutela del bene e assenza di assistenza al venditore. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché mi venga riconosciuto un rimborso integrale o un risarcimento equivalente per il danno subito e per la mancata gestione corretta della pratica da parte di Subito e del Corriere INPOST.
iPad danneggiato durante la spedizione tramite TuttoSubito e Poste Italiane – richiesta rimborso
In data 04/10/2025, ho venduto un iPad tramite il servizio TuttoSubito. Ho imballato il dispositivo con la massima cura, utilizzando materiali protettivi adeguati (pluriball, scatola rigida, protezioni interne) per evitare qualsiasi danneggiamento durante il trasporto. Il pacco è stato regolarmente consegnato presso l’ufficio postale e affidato a Poste Italiane, società incaricata della spedizione da parte di TuttoSubito. Al momento della consegna, l’acquirente ha segnalato che l’iPad risultava danneggiato, nonostante l’imballaggio esterno fosse integro. È quindi evidente che il danno sia avvenuto durante il trasporto, a causa di una gestione scorretta o negligenza della società di spedizione. Ho contattato più volte Subito (servizio TuttoSubito) per segnalare l’accaduto e chiedere un rimborso o una soluzione, ma non ho mai ricevuto una risposta né assistenza concreta. Ritengo quindi che la responsabilità sia da attribuire a Poste Italiane, in qualità di corriere, e a Subito, quale gestore del servizio TuttoSubito, per mancata tutela del bene e assenza di assistenza al venditore. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di intervenire affinché mi venga riconosciuto un rimborso integrale o un risarcimento equivalente per il danno subito e per la mancata gestione corretta della pratica da parte di Subito e Poste Italiane.
Hai bisogno di aiuto?
Questa azienda non risponde.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
