indietro

Mancata risoluzione guasto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

S. C.

A: volkswagen

02/03/2021

Buongiorno, scrivo la presente per segnalarVi i disagi che sto avendo con la mia Golf 7 DSG 1600 TD (110 CV). Premetto che da un po' di anni sono cliente Volkswagen in quanto prima di acquistare la Golf possedevo una Polo 5 1600 TD DSG (90CV). I tagliandi li ho sempre effettuati regolarmente presso le officine autorizzate Volkswagen.I miei problemi cominciano a luglio 2020, due mesi dopo la fine della garanzia, quando mi sono accorto di avere un basso livello del liquido di raffreddamento, per cui mi sono recato presso il concessionario Volkswagen di Catania (Comer Sud) dove è stata verificata la tenuta di pressione del circuito senza riscontrare alcuna anomalia e si è provveduto al rabbocco del liquido di raffreddamento necessario. Il problema si è però riproposto un mese più tardi, ho riportato quindi la mia Golf 7 alla stessa officina e in quell'occasione mi è stato sostituito il radiatore ricircolo gas di scarico, questo mi ha detto il capo officina della Comer Sud, sig. Giuseppe Virgillito. Costo dell'intervento di riparazione € 800,00. Il problema pareva risolto, ma dopo un mese il livello basso del liquido di raffreddamento si è riproposto, io sono ritornato in officina e mi è stato detto che la causa era una probabile bolla d'aria nel circuito vi è stato un altro rabbocco e sono andato via. Dopo pochi giorni mi si riaccende nuovamente la spia del liquido refrigerante, torno in officina e i meccanici provvedono a verificare la tenuta di pressione del circuito senza riscontrare alcuna anomalia, mi consigliano di sostituire la vaschetta del liquido refrigerante, accetto senza esitare l'intervento di sostituzione stanco di fare continui viaggi alla Volkswagen.Speravo che il problema fosse risolto ma invece dopo pochi giorni di nuovo l'accensione della spia del liquido refrigerante si ripropone, torno in officina e gli lascio la macchina, considerato che l'intervento di riparazione richiede molti giorni, chiedo un auto di cortesia ma niente da fare, si tengono per 10 giorni la Golf per la riparazione e dopo 10 giorni mi invitano a recarmi in officina per il ritiro della stessa e per delle comunicazioni mi si riferisce che il problema non è stato risolto in quanto le causa potrebbero essere il radiatore dell'intercooler, la guarnizione della testata, il monoblocco motore o micro perdite difficili da individuare. Essendo tutti interventi molto costosi mi hanno consigliato di rimandare l'intervento di riparazione sino a quando il guasto aumenti e quindi potrebbe essere piu' facile individuarlo. . .In conclusione da ottobre porto in auto una bottiglia di liquido refrigerante ed ogni 15 giorni all'accensione della spia provvedo personalmente a fare il rabbocco . . .Pensavo che comprando un auto tedesca, un auto come la Golf che è stata ed è tuttora un punto riferimento nel mercato delle auto, non mi sarei mai trovato in una situazione di questo tipo . . .Sono molto deluso della Golf anche se abbastanza soddisfatto dell'assistenza ricevuta nell'officina autorizzata Volkswagen, seppur l’inconveniente non sia stato risolto tanto che ora sto pensando seriamente di sostituirla con una macchina che abbia più anni di garanzia. Alla luce di quanto sopra chiedo che Volkswagen voglia in qualche modo tener conto delle peripezie accadute alla mia Golf e conceda una qualche forma di indennizzo oltre al prolungamento del periodo di garanzia di almeno un anno.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).