indietro

Mancata sospensione della polizza

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. D.

A: GENERTEL

18/11/2023

Buongiorno, il 17 novembre 2023 rinnovavo il mio contratto RC auto, tutt’ora in vigore ma in scadenza, a partire dal 8 dicembre 2023. Il 18 novembre cercavo di sospendere la mia polizza senza riuscirci. Chiamavo al numero verde 800202020 ove una signorina mi diceva che non potevo più sospendere la polizza perché avevo stipulato un nuovo contratto (non ancora partito). Avrei potuto farlo dalla partenza del nuovo l’8 dicembre. In pratica il rinnovo di un contratto prima della scadenza del vecchio fa perdere dei diritti su quello tutt’ora in vigore! Inaccettabile. Alle mie rimostranze la signorina mi proponeva di tornare sul sito ed applicare la clausola di ripensamento ed annullare il nuovo contratto. A parte che non è mia intenzione annullarlo questa procedura avrebbe preso, a detta sua, almeno 11 giorni in cui comunque non avrei potuto sospendere l’assicurazione. Alle mie ulteriori osservazioni la signorina (credo si chiamasse Martina erano le 8e42 di sabato 28 novembre) mi sbatteva il telefono in faccia, dopo avere ascoltato le mie motivazioni con insofferenza e maleducazione. Chiedo un indennizzo, anche in termini di giorni di proroga per non aver potuto sospendere la polizza, come da contratto, quando avrei voluto.

Messaggi (2)

GENERTEL

A: R. D.

02/01/2024

Ns. Rif. 180528Gentile Sig. Dell’Erba,con la presente diamo riscontro alla Sua comunicazione e Le rappresentiamo quanto segue.Preliminarmente, riguardo al contatto telefonico occorso con il nostro Servizio di Assistenza, teniamo a comunicarLe che siamo spiacenti se, in questa occasione, il servizio offerto non è risultato all’altezza delle Sue aspettative. Desideriamo scusarci in quanto tali episodi non appartengono allo standard operativo della nostra Compagnia, e verrà fatto quanto possibile per evitare il ripetersi di simili situazioni concordando con Lei nel ritenere che i Consulenti debbano essere dotati della più ampia cortesia e professionalità volta a raggiungere i massimi livelli qualitativi nei servizi offerti.Fatta questa doverosa premessa, Le confermiamo che avendo già rinnovato la polizza, il vecchio contratto resta in vigore fino alla scadenza prevista ma non è più possibile sospenderlo.Potrà sospendere la polizza una volta entrato in vigore il rinnovo.Restando a disposizione, cogliamo l’occasione per porLe cordiali saluti.- CS -QualityServizio Tutela Rischigenertel.itInformativa ai sensi dell’art. 8 c. 1 bis Reg. ISVAP n. 24/2008 e s.m.i.In caso di mancata soddisfazione sull’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nei termini previsti, prima di interessare l’Autorità Giudiziaria, potrà rivolgersi all’IVASS (Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale 21, 00187 Roma www.ivass.it compilando il presentemodulo) o ai sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie previsti a livello normativo o convenzionale.-Controversie in materia assicurativa sulla determinazione e stima dei danni nell’ambito delle polizze danni o su altre questioni contrattuali In caso di controversie relativa alla determinazione e stima dei danni oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, sarà necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria - necessaria alla procedibilità dell’azione giudiziaria nelle controversie in materia assicurativa – presentando istanza ad un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito www.giustizia.it. Se la controversia riguarda la gestione di un sinistro, l’istanza deve essere trasmessa a: Genertel S.p.A. – Area Sinistri – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste; fax 041.33.62.100 – e-mail:sinistri@genertel.it. Se invece la controversia non riguarda la gestione di un sinistro, l’istanza deve essere trasmessa a: Genertel S.p.A. – Unità Affari Legali – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste. Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagnia www.genertel.it.-Controversie in materia assicurativa su questioni medicheIn caso di controversie di natura medica relative a polizze infortuni o malattie, è prevista la possibilità di ricorrere all’arbitrato, secondo le modalità indicate nelle Condizioni di Assicurazione, inoltrando istanza a: Genertel S.p.A. – Area Sinistri – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste; fax 041.33.62.100 – e-mail:sinistri@genertel.it. Se invece si tratta di controversie nell’ambito di polizze infortuni o malattie nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato, oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, sarà necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria o alla negoziazione assistita facoltativa, così come descritte nella sezione precedente.-Controversie nell’ambito delle garanzie del ramo Tutela LegaleOve sia indicato in polizza il massimale relativo al ramo tutela legale e quindi sia operante la relativa garanzia (e ove quanto segue sia previsto nelle Condizioni di Assicurazione), in caso di disaccordo fra l’Assicurato e la Società relativamente all’opportunità di ricorrere al procedimento giudiziario, nonché alla successiva gestione della vertenza, la decisione verrà demandata ad un arbitro.L’istanza di attivazione dell’arbitrato dovrà essere indirizzata a: Genertel S.p.A. – Assistenza Legale - Via Machiavelli 4, 34132 Trieste, fax 041.33.62.005 – e-mail:assistenzalegale@genertel.it. Se si tratta di controversie relative alle garanzie da ultimo menzionate, nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato, oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, la legge prevede la mediazione obbligatoria o la negoziazione assistita facoltativa, così come descritte nella sezione precedente.Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagnia www.genertel.it.Da: Inviato: sabato 18 novembre 2023 18:39A: Genertel Quality (Genertel) Quality@genertel.itOggetto: RECLAMA FACILE: Mancata sospensione della polizza - (CPTIT01920340-31) Ai sensi del Reg. UE 2016/679 e normativa vigente si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La invitiamo ad eliminarlo senza copiarlo e a non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.Pursuant to Italian Law and EU Reg. 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the addressee, and have received this message by mistake, please delete it and immediately notify us. You may not copy or disseminate this message to anyone. Thank you.

GENERTEL

A: R. D.

02/07/2025

Ns. Rif. 180528 Gentile Sig. Dell’Erba, con la presente diamo riscontro alla Sua comunicazione e Le rappresentiamo quanto segue. Preliminarmente, riguardo al contatto telefonico occorso con il nostro Servizio di Assistenza, teniamo a comunicarLe che siamo spiacenti se, in questa occasione, il servizio offerto non è risultato all’altezza delle Sue aspettative. Desideriamo scusarci in quanto tali episodi non appartengono allo standard operativo della nostra Compagnia, e verrà fatto quanto possibile per evitare il ripetersi di simili situazioni concordando con Lei nel ritenere che i Consulenti debbano essere dotati della più ampia cortesia e professionalità volta a raggiungere i massimi livelli qualitativi nei servizi offerti. Fatta questa doverosa premessa, Le confermiamo che avendo già rinnovato la polizza, il vecchio contratto resta in vigore fino alla scadenza prevista ma non è più possibile sospenderlo. Potrà sospendere la polizza una volta entrato in vigore il rinnovo. Restando a disposizione, cogliamo l’occasione per porLe cordiali saluti. - CS - Quality Servizio Tutela Rischi genertel.it Informativa ai sensi dell’art. 8 c. 1 bis Reg. ISVAP n. 24/2008 e s.m.i. In caso di mancata soddisfazione sull’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nei termini previsti, prima di interessare l’Autorità Giudiziaria, potrà rivolgersi all’IVASS (Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale 21, 00187 Roma www.ivass.it compilando il presentemodulo) o ai sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie previsti a livello normativo o convenzionale. -Controversie in materia assicurativa sulla determinazione e stima dei danni nell’ambito delle polizze danni o su altre questioni contrattuali In caso di controversie relativa alla determinazione e stima dei danni oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, sarà necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria - necessaria alla procedibilità dell’azione giudiziaria nelle controversie in materia assicurativa – presentando istanza ad un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito www.giustizia.it. Se la controversia riguarda la gestione di un sinistro, l’istanza deve essere trasmessa a: Genertel S.p.A. – Area Sinistri – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste; fax 041.33.62.100 – e-mail:sinistri@genertel.it. Se invece la controversia non riguarda la gestione di un sinistro, l’istanza deve essere trasmessa a: Genertel S.p.A. – Unità Affari Legali – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste. Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagnia www.genertel.it. -Controversie in materia assicurativa su questioni mediche In caso di controversie di natura medica relative a polizze infortuni o malattie, è prevista la possibilità di ricorrere all’arbitrato, secondo le modalità indicate nelle Condizioni di Assicurazione, inoltrando istanza a: Genertel S.p.A. – Area Sinistri – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste; fax 041.33.62.100 – e-mail:sinistri@genertel.it. Se invece si tratta di controversie nell’ambito di polizze infortuni o malattie nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato, oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, sarà necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria o alla negoziazione assistita facoltativa, così come descritte nella sezione precedente. -Controversie nell’ambito delle garanzie del ramo Tutela Legale Ove sia indicato in polizza il massimale relativo al ramo tutela legale e quindi sia operante la relativa garanzia (e ove quanto segue sia previsto nelle Condizioni di Assicurazione), in caso di disaccordo fra l’Assicurato e la Società relativamente all’opportunità di ricorrere al procedimento giudiziario, nonché alla successiva gestione della vertenza, la decisione verrà demandata ad un arbitro. L’istanza di attivazione dell’arbitrato dovrà essere indirizzata a: Genertel S.p.A. – Assistenza Legale - Via Machiavelli 4, 34132 Trieste, fax 041.33.62.005 – e-mail:assistenzalegale@genertel.it. Se si tratta di controversie relative alle garanzie da ultimo menzionate, nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato, oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, la legge prevede la mediazione obbligatoria o la negoziazione assistita facoltativa, così come descritte nella sezione precedente. Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagnia www.genertel.it. Da: Inviato: sabato 18 novembre 2023 18:39 A: Genertel Quality (Genertel) Quality@genertel.it Oggetto: RECLAMA FACILE: Mancata sospensione della polizza - (CPTIT01920340-31) Ai sensi del Reg. UE 2016/679 e normativa vigente si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La invitiamo ad eliminarlo senza copiarlo e a non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie. Pursuant to Italian Law and EU Reg. 2016/679, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the addressee, and have received this message by mistake, please delete it and immediately notify us. You may not copy or disseminate this message to anyone. Thank you.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).