indietro

Mancata trasparenza / Costi Ingiustificati

Risolto Pubblico

Università Telematica Pegaso

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Contratto

Reclamo

R. G.

A: Università Telematica Pegaso

12/04/2024

Buongiorno, mi rivolgo a voi per segnalare una situazione critica nata dalla mia iscrizione all'Università Telematica Pegaso, avvenuta a luglio 2023, periodo in cui l'anno accademico era già quasi concluso. Questa iscrizione è stata effettuata in risposta a informazioni ricevute da un referente universitario. Nonostante avessi completato solo 3 esami del primo anno presso l'Università Pubblica di Bari, mi era stato assicurato che avrei potuto iscrivermi direttamente al secondo anno presso Unipegaso e successivamente avanzare al terzo anno già da settembre/ottobre dello stesso anno. La referente mi aveva rassicurato sulla possibilità di completare i necessari esami con impegno adeguato. Ero consapevole del costo aggiuntivo di 150 euro per sbloccare ciascuna sede d'esame, ma non mi era stato chiarito che ogni sede offrisse solo una possibilità di sostenere l'esame online per ogni materia durante l'anno. Tale informazione è fondamentale per chi, come me, deve coordinare gli studi con impegni lavorativi. Inoltre, la referente mi aveva informato che il prezzo in promozione sarebbe stato valido fino a luglio 2023. Questo non corrispondeva a verità, creando un senso di urgenza ingiustificato che mi ha spinto ad accelerare l'iscrizione senza una completa comprensione delle implicazioni. Questa mancanza di trasparenza ha comportato non solo il pagamento di due anni di iscrizione in un singolo anno accademico, ma anche l'impossibilità di sostenere gli esami del terzo anno per cui ho già versato la quota, senza avere la possibilità materiale di completare il percorso come previsto. Il 11 aprile 2024, in seguito a una PEC inviata per queste problematiche, sono stato contattato da un referente universitario. Nonostante abbia esposto queste difficoltà, non mi è stata offerta alcuna forma di rimborso o aiuto. Desidero anche evidenziare che, durante l'anno, alcuni studenti hanno ottenuto l'anticipo al successivo anno accademico, un'opzione che non mi è stata mai presentata. Invece di consigliarmi di completare prima gli esami del primo e secondo anno, sono stato incoraggiato a iscrivermi direttamente al terzo anno, pagando così una doppia retta e una quota annuale in più senza giustificato beneficio. Chiedo quindi una risposta scritta e una revisione della mia situazione economica, dato che ho investito circa 2000 euro senza ottenere i servizi promessi. Pur riconoscendo la mia parte di responsabilità per aver accettato queste condizioni, ritengo che ciò non giustifichi le difficoltà incontrate. Allego tutta la documentazione e scambio di email pertinenti come supporto alla mia segnalazione. Confido in una vostra collaborazione per risolvere questa situazione in modo equo e soddisfacente. P.S. Per la precisione come si legge da prospetto allegato in foto l'importo pagato in maniera ingiustificata è di 1982 euro. Cordiali saluti, R.G.

Richiesta di assistenza 17 aprile 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).