Buongiorno, la mia compagna Giacometti Manuela, ha aperto un conto SISAL per giocare online alle lotterie nazionali. In data 8 gennaio 2024 (come da primo screenshot) ha richiesto un prelievo di 100€ da suddetto conto con bonifico domiciliato postale. Entrambi, senza aver avuto alcuna istruzione da SISAL, pensavamo che l'accredito sarebbe arrivato sul suo C\C ma non è stato così. Richiedendo info all'assistenza clienti ci viene detto che dovevamo recarci all'ufficio postale presentando documento e codice fiscale. Stop.
Per ragioni di tempo e soprattutto lavoro (per non parlare della situazione degli uffici postali) siamo rusciti ad recarci ad un ufficio postale il 4 marzo 2024. Allo sportello ci è stato detto che non risultava nessun bonifico ma che poteva esser tornato indietro in quanto restano in giacenza 1 mese.
Controllando sull'account SISAL, questi 100€ non risultato riaccreditati (facilmente riscontrabili dagli screenshot proposti in allegato) e ad un nuova richiesta di info ci viene scritto che:
"Gentile MANUELA
In merito alla tua segnalazione , riguardo al prelievo effettuato tramite domiciliazione postale il 08/01/2024 per un valore di 100,00€, come confermato in precedenza, la transazione è stata processata correttamente.
Per riscuotere il prelievo, era necessario recarsi presso qualsiasi ufficio postale portando con sé il proprio codice fiscale.
È importante che il beneficiario verso cui saranno accreditati i prelievi effettuati coincida con il titolare del conto di gioco.
Se l'importo non è stato ritirato, rimarrà in giacenza alle Poste fino alla fine del mese successivo alla data di richiesta.
Al termine di questo periodo, in caso di mancata riscossione, l'importo tornerà disponibile sul saldo del tuo conto di gioco entro 7/10 giorni.
Restiamo a tua disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti.
Il Team Sisal"
Questa mail viene ripetuta ad oltranza nonostante facessimo presente che siamo a Marzo e che i soldi sul conto (ne sul C\C ne su quello gioco di SISAL) non sono mai tornati. Abbiamo "minacciato" azioni legali e di rivolgerci a Voi ma la risposta, almeno due volte, è stata:
"Grazie di averci contattato.
Abbiamo ricevuto la tua segnalazione, ma al momento non siamo riusciti a comprenderla appieno. "
Per questo, mi rivolgo a voi. Come dobbiamo muoverci? Grazie mille davvero.