Buonasera,quest’anno ho deciso di effettuare insieme a mio marito e ai miei figli di 11 e 7 anni una crociera in Grecia, Croazia e Venezia. A marzo leggendo i protocolli applicati sulla nave e a terra ci era sembrata la miglior soluzione e ci sentivamo sicuri. Abbiamo fatto una simulazione sul sito di MSC che in quel periodo ancora prevedeva un’ulteriore tappa a Santorini. Veniamo contattati dall’assistenza MSC che ci invia il preventivo con la tappa di Santorini per euro 2.148,00. Al momento della conferma l’assistente mi invia il contratto di conferma senza la tappa di Santorini. Alla mia domanda mi comunica che la tappa era stata cancellata causa Covid (cosa vuol dire non lo so visto che altre crociere si fermano) cmq dimmelo visto che mi stai proponendo una conferma diversa dal preventivo che mi hai inviato. Già qui dovevo capire che la compagnia è poco seria e che omette notizie e i requisiti di valutazione più importanti per una crociera…le tappe!!!!Nel momento della scelta vista la cancellazione di Santorini avevamo valutato di effettuare altra crociera in grecia ma tutte le altre erano con tappa a Trieste e non Venezia. Poiché i bambini avevano sempre espresso il desiderio di vedere Venezia pur avendo meno discese a terra abbiamo optato per MSC Orchestra con partenza da Bari l’11/07/2021 perché Venezia era tappa fondamentale. Inoltre volevamo farla prima dell'approvazione della legge sulle grandi navi e per la discesa a da Venezia questa era l’unica possibilità di attraccare con un paesaggio suggestivo. Prima della partenza acquisto anche tutte le escursioni ma quella di Venezia non mi permette di richiederla perché esaurita. Si tratta del semplice tour della città in 2 ore ideale anche per i bambini per non farli stancare ed annoiare. A quel punto parlo con l’assistenza che mi consiglia di acquistarla a parte con un link che mi inviano loro e pago circa 33 euro per ogni componente per un totale di 133,32 euroArrivati a Bari per la partenza ci imbarchiamo e partiamo per Corfu’ e successivamente per Mykonos come da programma. Il martedì sera apprendo con il discorso del capitano che la nave non attraccherà più nel porto di Venezia ma a Trieste per una causa non imputabile a loro cioè a causa della festa del Redentore che si festeggia la terza domenica di luglio da quasi 500 anni. Ovvio come potevamo sapere noi di MSC che c’è festa a Venezia e soprattutto perché farci il problema di comunicarlo prima della partenza? Il capitano comunica che attraccheremo a Monfalcone????Importante località in provincia di Gorizia polo industriale e sede di cantieri navali. Non so se avete presente la differenza di bellezza dell’attracco di Monfalcone cantiere navale dove riparano le navi MSC con capannoni fatiscenti con quella di Venezia. Inoltre quando rientro nella cabina trovo un foglio per un’escursione a Venezia al costo di euro 99 per gli adulti e 69 per i bambini. Quado vedo il foglio penso che sicuramente sarà un’escursione ulteriore a quella precedentemente prenotata da me in quanto nessuno mi ha comunicato nulla. La sera successiva mentre faccio la fila presso l’ufficio escursioni parlando con una passeggera mi comunica che l’escursione a Venezia è stata annullata e se si vuole cmq farla si deve pagare l’escursione maggiorata. Cosa confermata dall’ufficio escursioni. Loro sapevano prima che noi salissimo a bordo che la nave non avrebbe sostato a Venezia ma non hanno detto nulla violando credo qualche art. del codice di navigazione. Allucinante loro non solo non hanno comunicato l’impossibilità di attracco a Venezia per paura di disdetta giustificata e rimborso ma addebitano anche la maggiorazione dell’escursione a causa della variazione perché anziché la semplice passeggiata di 2 ore a Venezia ora la nuova escursione prevedeva 2,30 ore di bus 30 min di traghetto e poi altre 2 ore in giro per la città e con rientro di altri 30 min di traghetto e 2,30 ore di bus per un tot di 8 ore di escursione a fronte delle 2 previste. In più pranzo al sacco uguale per grandi e piccini senza nemmeno chiedere preferenze. Il bambino piccolo non ha mangiato e bevuto tutto il giorno in quanto non mangia salumi e il pranzo aveva solo panino con prosciutto cotto e acqua minerale e non beve acqua frizzante (fortunatamente avevo con me la borraccia di acqua naturale). Ovviamente non ti fanno comprare nulla per strada quando si scende a terra ma ti fanno andare nei bagni pubblici. Alla fine siamo stati tutto il giorno fuori e siamo rientrati non stanchi di più. I bambini si sono stancati e anche annoiati tutto il giorno. Per loro che avevano tanta voglia di vedere Venezia quella è stata proprio l’escursione più brutta e non vogliono più tornarci in quanto con l’umore e la stanchezza non hanno apprezzato nulla del posto. Se avessi saputo della mancata tappa di Venezia non sarei partita quindi richiedo la restituzione di tutto quello pagato per tutto il nucleo familiare comprese le escursioni e anche se possibile risarcimento danni allo stress subito dai bambini e da noi per la variazione non comunicata.Il costo della crociera è di euro 2.148 oltre tutte le escursioni pari ad euro 940,00 comprensive del biglietto maggiorato per Venezia.Una crociera anzi una vacanza da dimenticare