Egregio Signor Fattori,Autostrada Pedemontana Lombarda è la prima società in Italia ad avere implementato, sulle autostrade in concessione, un sistema di esazione del pedaggio privo di caselli, basato sulla rilevazione automatica del numero di targa dei veicoli in transito per mezzo di telecamere posizionate su apposite strutture di sostegno (portali).L’ingresso all’infrastruttura è preannunciato dalla presenza di idonea segnaletica verticale di colore verde che identifica l’inizio di un tratto autostradale a pagamento, conformemente alla normativa vigente in materia (Art. 135 fig. II 347 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada).La predetta segnaletica stradale è inoltre integrata da apposita cartellonistica con i riferimenti per acquisire le informazioni utili al pagamento del pedaggio, che deve essere regolarizzato entro 15 giorni dall’avvenuto transito.Qualora l’utente non provveda al pagamento entro il predetto termine, dal 16° giorno i pedaggi NON risultano più regolarizzabili e visibili sul portale APL www.pedemontana.com, con visualizzazione nella sezione “paga il pedaggio” di “importo da pagare pari a 0”, poiché inoltrati all’ufficio di competenza per il successivo invio di “sollecito di pagamento”, contenente l’importo del pedaggio maggiorato di Euro 3,50 a titolo di spese (ovvero Euro 0,46 per visura al PRA, Euro 2,58 per oneri amministrativi di gestione pratica, Euro 0,46 per spese di spedizione), all’ intestatario del veicolo, il cui indirizzo si riscontra tramite verifiche al PRA, a seguito dell’elaborazione dei dati relativi ai flussi del transito effettuato, all’ interno di un periodo di 5 anni, in quanto non si tratta di sanzioni notificabili entro 90 giorni ma di solleciti di pagamento che per le società concessionarie rientrano in una differente tempistica di invio.Scaduti i termini di pagamento per entrambi i solleciti inviati dalla Scrivente, i dati dei pedaggi insoluti, descritti all’interno dell’avviso di pagamento che ha ricevuto, sono trasmessi all’agenzia di recupero crediti e non sono più gestiti da Pedemontana.La informiamo che la richiesta di pagamento e relativi importi è stata emessa da agenzia di recupero crediti. Pertanto ogni richiesta di informazione e reclamo o richiesta fotografica dei transiti deve essere effettuata direttamente all'agenzia stessa, in quanto Autostrada Pedemontana Lombarda non ha più la gestione dei relativi transiti.Augurandoci di aver fornito le delucidazioni del caso, porgiamo cordiali saluti.Operatore 110Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.