indietro

MANCATO PAGAMENTO RIMBORSO RYANAIR BONAVIA/BELLANTUONI VIAGGIO 29/12/2021

Chiuso Pubblico

SALVAVIAGGIO

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

T. B.

A: SALVAVIAGGIO

01/09/2023

Buongiorno causa positività Covid il passeggero Bonavia Nicola non ha potuto effettuare il viaggio RYANAIR su Lisbona di cui alla prenotazione JYHQ2D. il secondo passeggero Bellantuoni Tiziana è stata conseguentemente messa in isolamento fiduciario e quindi si è proceduto a richiedere a RYANAIR il rimborso del viaggio. in data 31/12/2021 RYANAIR risponde che non è previsto rimborso per positività COVID non essendo questa riconosciuta come malattia seria. in data 20/01/2022 viene contattata Salvaviaggio, società che tutela i problemi dei viaggiatori aerei incaricandosi del rimborso del danno dei passeggeri nei confronti delle compagnie aeree. il servizio è pubblicizzato come gratuito per il passeggero danneggiato. vengono forniti tutti i documenti necessari per aprire il claim e in data 23/2/2022 viene firmata la delega per patrocinio legale all'AVV. FABIO COLLAVINI responsabile di Salvaviaggio. sporadici scambi di messaggi con ulteriori richieste di documenti proseguono nei mesi a seguire. in data 1/9/2022 viene richiesto di fornire IBAN per far liquidare rimborso RYANAIR senza ulteriori dettagli. In mancanza di informazioni il 22/11/2022 il sig. Bonavia contatta x avere aggiornamenti. 23/11/2022 Salvaviaggio conferma di avere a sua volta sollecitato Ryanair per l'invio del risarcimento. 26/1/2023 in mancanza di alcun riscontro ai contatti telefonici, Bonavia manda mail di sollecito. il 16/2/2023 Salvaviaggio conferma di aver fatto partire il risarcimento/rimborso via bonifico e chiede di lasciare una valutazione positiva su Trustpilot. il 28/2/2023 non avendo ricevuto nulla Bonavia invia ulteriore mail di sollecito. il 3/3/2023 Salvaviaggio risponde che farà verificare da amministrazione e risponderà dopo 3 giorni. 30/3/2023 nuovo sollecita di Bonavia in mancanza di pagamento. 7/4/2023 Salvaviaggio dice che faranno ulteriorio controlli. 19/4/2023 ulteriore sollecito mail di Bonavia., 29/4/2023 Salvaviaggio conferma che farà ulteriori verifica con la loro amministrazione e, in mancanza di riscontro, di chiamarli telefonicamente dopo un paio di giorni. tentativo inutile in quanto NESSUNO RISPONDE AL TELEFONO in alcun momento della giornata. 4/5/2023 Bonavia sollecita aggiornamento e come sempre nessun riscontro. all'ulteriore sollecito inviato in data 19/7/2023 viene risposto via mail in data 25/7/2023 che il titolare di Salvaviaggio Avv. Fabio Collavini conferma di aver fatto partire bonifico il 15/2/2023 ma di avere errato il nome del beneficiario indicando BONAVITA invece di BONAVIA. Viene richiesto di contattare la banca del beneficiario perchè SALVAVIAGGIO è in possesso del CRO e quindi sono certi dell'avvenuto trasferimento. Bonavia risponde nello stesso giorno di avere verificato e che non esiste nessun pagamento in sospeso in banca e richiede venga fornito il CRO per poter eseguire ricerche più approfondite. da quel momento NESSUNA RISPOSTA nè via mail nè agli innumerevoli contatti telefonici. il passeggero BELLANTUONI ha inviato anche delle PEC allo studio legale Collavini, messaggi regolarmente ricevuti ma senza alcuna risposta. Importo di cui Bonavia ha chiesto rimborso pari a EURO 364,94= totale. Purtroppo non avevamo verificato sui vari siti le recensioni circa SALVAVIAGGIO che sono in buona parte negative. Trattandosi di un importo tutto sommato modesto è incomprensibile il perchè la pratica sia ancora aperta ed il pagamento mai ricevuto. tutta la documentazione e gli scambi email citati sono a disposizione.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).