Gentile Sig. Buccolieri,
abbiamo preso visione della Sua comunicazione datata 26.06.2025 relativa alla richiesta di recesso dall’acquisto della bicicletta modello
SUM-UCO Plus e-cargo bike, effettuato in data18.06.2025.
Desideriamo innanzitutto precisare che laprenotazione dell’ordine è avvenuta tramite il nostro canale WhatsApp, utilizzato esclusivamente come strumento di contatto e prenotazione con la clientela.Precisiamo inoltre che La Bicicletteria non è un e-commercee chefin da subito è stato chiarito che la conclusione dell’acquisto e il ritiro del bene sarebbero avvenuti presso il nostro punto vendita fisico, come confermato nelle comunicazioni intercorse in fase di ordine.
Ai sensi della normativa vigente (art. 52 e seguenti del Codice del Consumo – D.Lgs. 206/2005), il diritto di recesso si applica esclusivamente aicontratti conclusi a distanza o fuori dai locali commerciali, ovvero in assenza della possibilità per il cliente di visionare fisicamente il bene. Nel Suo caso, trattandosi diritiro in sede e di un contratto perfezionato presso i nostri locali commerciali,il diritto di recesso non risulta applicabile.
Inoltre, leggendo quanto da Lei riportato nella Sua comunicazione,rileviamo una certa confusione nella motivazione della richiesta di recesso.Le caratteristiche tecniche della bicicletta non sono affatto cambiate: il prodotto èassolutamente conforme all’ordine da Lei effettuato. La biciclettaè già stata regolarmente pagata e visionata di persona presso il nostro negozio, in piena coerenza con quanto concordato.
La sola e unica variazione a cui fa riferimento è legata al fatto che la Regione Lombardia, in base ai criteri del Bando Rinnova Parco Veicolare, non Le riconosce il bonus contributo, circostanza che, ribadiamo,non dipende in alcun modo né dalle caratteristiche del prodotto, né dalla nostra attività commerciale.
In merito poi alla Sua affermazione secondo cui avremmo “cercato di sostenere” che la fattura fosse già stata trasmessa all’Agenzia delle Entrate, desideriamo chiarire chenon si tratta di una nostra interpretazione soggettiva, ma di un fatto oggettivo e documentabile:la fattura n° 70/001 del 18/06/2025 è stata effettivamente emessa, trasmessa regolarmente all’Agenzia delle Entrate, come previsto dalla normativa fiscale vigente,e Le è stata consegnata personalmente con timbro “PAGATO” e firma del titolare.
Ci teniamo inoltre a sottolineare che, nel corso di tutta la gestione del Suo ordine,
abbiamo fatto tutto quanto possibile per venirLe incontro, rispondendo alle Sue richiesteanche al di fuori dei normali orari di apertura del negozio, proprio con l’intento di agevolarla e offrirLe il miglior servizio possibile.
Desideriamo infine aggiungere, con il massimo rispetto, chenon riteniamo corretto rivolgere questo tipo di contestazioni a un’attività commerciale come la nostra, che ha sempre operato con serietà e attenzione verso i propri clienti.
Abbiamo agito in buona fede e nel pieno rispetto delle normative vigenti, facendo il possibile per soddisfare le Sue esigenze.Eventuali problematiche legate a decisioni o esclusioni da parte della Regione Lombardia non possono e non devono essere imputate alla nostra attività, che, lo ribadiamo,non ha avuto alcun ruolo nelle modalità di gestione del bando a cui fa riferimento.
Cordiali saluti.
•Viale Achille Papa 22 (Portello) 20149 Milano
Tel./Whatsapp0239260565
Lun: 14:00-19:00
Mar-Sab:10:00-13:0015:00-19:00
Domenica Festivi Chiuso
•Via Washington 60, 20146 Milano
Tel. 024984694
Lun: 15:00-19:00
Mar-Sab:9:00-13:0015:00-19:00
Domenica Festivi Chiuso
•Via Ascanio Sforza (Ang. S.Spaventa 1) 20136 Milano
Tel.028461286
Lun: 15:00-19:30
Mar-Sab: 9:00-13:0015:00-19:30
Domenica Festivi Chiuso
Il giorno 27 giu 2025, alle ore 10:30, reclami@altroconsumo.it ha scritto: