Buongiorno,
al termine del contratto di NLT stipulato nel corso del 2021 avete provveduto allo storno delle fatture emesse anticipatamente per i periodi successivi alla data di restituzione (quindi canoni non dovuti) e provveduto ad addebitarmi la penale stato d'uso fine noleggio (fattura RLR0259609).
Ho richiesto nota di credito per la differenza tra i chilometri contrattualizzati (60.000 in 48 mesi) e quelle effettivamente percorsi (differenza a mio favore di 20.000 circa).
Ho aperto regolare richiesta sul portale per avere delucidazioni visto che mi è stato comunicato dal servizio clienti che non avevo diritto al rimborso. Prima ho ricevuto una mail senza allegato ed ho dunque riaperto una richiesta di servizio. Successivamente ho ricevuto, sempre dal vostro customer service, una mail con allegato. L'allegato non è quello da me sottoscritto, lo si evince chiaramente dal fatto che avete utilizzato un logo Leaseplan totalmente differente dall'originale. Ribadisco che non è una copia dell'ordine originale ma trattasi di un pdf da voi modificato o ricostruito.
Nell'originale era prevista clausola relativa al rimborso per i chilometri non percorsi ed indicazione del coefficiente o una formula di calcolo a favore del cliente. Lo ho smarrito però a seguito di formale richiesta dovreste fornirmi quello e non uno difforme, quello e solo quello.
Con la presente, in riferimento al contratto di noleggio a lungo termine n. 221009972 sottoscritto con LeasePlan Italia S.p.A. in data 17/02/2021, il sottoscritto Roberto Manfrin richiede formale riscontro su quanto segue:
1 - conferma o meno formalizzazione a contratto del meccanismo di rimborso o accredito per i chilometri non percorsi rispetto al monte chilometrico pattuito.
2 - conferma o meno del riferimento all’Accordo Quadro di Noleggio (n. 221009972) se comporta l’applicazione di condizioni generali che prevedono tale rimborso, anche se non riportate esplicitamente nel modulo d’ordine.
3 - Spiegazione sulla prassi commerciale da voi seguita, dopo la fusone tra Ald Automotive e Leasplan, ovvero eliminazione del conguaglio a favore del cliente al termine del contratto ed in caso di percorrenza inferiore a quella contrattualizzata.
4 - Richiedo modulo originale sottoscritto con Leasplan Italia e non un pdf modificato.
Vi chiedo inoltre e cortesemente di confermare per iscritto riscontro riferito ad ogni singolo punto (4 in totale).
Vi ricordo che il mancato riconoscimento del rimborso per km non percorsi ma contrattualizzati, non era assolutamente contemplato, soprattutto nel mercato B2B o anche B2C ben strutturato (come quello con LeasePlan), dove veniva specificato un “coefficiente di rimborso” per i km non percorsi od oppure esiste una soglia di tolleranza (es. ±2.000 km) entro cui non si applicano né addebiti né rimborsi. Le clausole da me sottoscritte risultavano bilanciate, proprio per evitare contenziosi o malintesi.
Ritengo che con il pdf che avete prodotto, dal punto di vista pratico, volete ottenere la validità legale della negazione del rimborso che invece LeasePlan contemplava.
Al momento la situazione debitoria aperta nei vostri confronti ammonta a 846,35 eur che dovrei provvedere a bonificarvi (fatture/note di credito INC0040770, RLR0259609, BAC0002211, INR0753261 e INR0617446). Prima di farlo è necessario riscontro da parte vostra in merito alla tematica del rimborso chilometrico.
Vi esorto ad esaminare la pratica ,a farmi avere l'originale del modulo d'ordine ovvero quello con in logo Leasplan Italia e fornire tutti i riscontri del caso. Ritengo stiate mettendo in atto una pratica commerciale scorretta nei miei confronti.
Non ricevendo riscontro alla presente è mia intenzione adire le vie legali.
Roberto Manfrin
3406845032
manfro66@gmail.com
(rif. codice cliente cessato 701346247 e targa veicolo noleggiato GG074AS)