indietro

Mancato riconoscimento rimborso disagio ritardo 150 minuti

Chiuso Pubblico

TRENITALIA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

I. Z.

A: TRENITALIA

10/02/2023

6 gennaio 2023 io e mio marito saliamo a Verona Porta Nuova con i biglietti 1801472957 e 1801472958 alle 16.22. Circa 30 minuti dopo a Vicenza il treno si blocca per un investimento, ci viene chiesto di attendere pullman sostitutivi. Dopo due ore il pullman ci porta a Padova, da dove prendiamo al volo la coincidenza per Mestre e da lì per Trieste, arrivando alle 22.25 invece che alle 19.45 previste. Inoltro reclamo, ma Trenitalia me lo rifiuta perchéa. i biglietti non sono stati registrati a bordo --> non è colpa nostra se il personale addetto non è passato (omissione di servizio?)b. i biglietti non sono stati obliterati all'arrivo a Trieste --> che io sappia, è obbligatorio obliterare alla partenza, non all'arrivoCopio il testo inviatomi via emailriscontro la sua richiesta di rimborso RR2-838264861736, presentata in data 06/02/2023 presso la biglietteria della stazione di Trieste.Le nostre Condizioni di Trasporto prevedono che nel caso di ritardo tra il luogo di partenza e il luogo di destinazione indicati sul biglietto, il passeggero potrà chiedere un’indennità pari al 25% del prezzo del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 e 119 minuti (tale indennità è riconosciuta per biglietti pari almeno a 16 euro) o al 50% del prezzo del biglietto in caso di ritardo pari o superiore il 120 minuti (tale indennità è riconosciuta per biglietti pari almeno a 8,00 euro).Per poter richiedere l’indennità occorre, per i biglietti cartacei validare il biglietto sia alla partenza che all’arrivo. Qualora a bordo del treno si richieda il controllo elettronico del biglietto al personale di accompagnamento, non sarà necessaria la validazione nella stazione di arrivo. Per il biglietto elettronico regionale e i biglietti elettronici acquistati con il sistema EMV è necessario che vengano controllati elettronicamente dal personale di accompagnamento a bordo del treno.Inoltre, la informo che il biglietto regionale è valido dall’ora di partenza riportata sul biglietto e nelle 4 ore successive. I biglietti n. 1801472957 e 1801472958, oggetto della sua richiesta, non sono stati né obliterarti in arrivo né registrati a bordo di nessun treno. Spiacente per il disagio occorso ma quanto sopra riportato e quanto da lei esibito non ci permette di accogliere positivamente la sua domanda poiché, senza gli elementi richiesti dalla normativa, non ci è possibile verificare i treni utilizzati. Anche a giugno 2022 in occasione di uno sciopero Trenitalia voleva negare un rimborso e voi invece ci siete riusciti. La risposta inviatami sembra per davvero capziosa e cavillosa, volta a trovare ogni appiglio per negare un serio disagio subito. Dai biglietti è facile verificare quali treni potremmo aver preso - in ritardo anch'essi - a Padova e Mestre. Comprendo le difficoltà di quella giornata e i numerosi rimborsi richiesti dai passeggeri delle frecce, ma non è una scusa per respingere clienti più modesti.C'è anche da dire che le linee Mestre-Bologna e Mestre-Milano sono regolarmente martoriate da migranti che camminano sui binari, specialmente al pomeriggio la polizia ferroviaria sa solo rallentare o bloccare i treni, invece di risolvere il problema a monte, disincentivando tali comportamenti corrispondenti a intralcio al pubblico servizio e quindi reato.Trenitalia è un'azienda e come tale dovrebbe mantenere rapporti corretti con i clienti: in mancanza di altro, anche un codice buono per un viaggio successivo sarebbe un segnale di buona volontà. Negli ultimi anni, invece, i prezzi sono saliti alle stelle, mentre sono diminuiti i servizi (es deposito bagagli, uffici oggetti smarriti, la cui eliminazione trasforma lo smarrimento in un furto autorizzato per qualcun altro, visto che nulla arriva ai competenti uffici di vari comuni)


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).