Spett. VENTE-PRIVEE.COM ITALY BRANCH
In data 5/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online i seguenti prodotti della vendita CXL Christian Lacroix:
- Copripiumino + federe per cuscino raso di cotone - bianco
- Set di 2 federe in raso di cotone a righe Jacquard – blu
- Coperta per piumone + federe Uni - satin di cotone - blu -
-Fodera - raso di cotone - blu
pagando contestualmente l’importo di 144,96 €, oltre a 6,99 € per spese di spedizione.
Alla consegna del prodotto, avvenuta il 19/12/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D. Lsg. 206/05 in quanto uno degli articoli, precisamente Copripiumino + federe per cuscino raso di cotone - bianco, non era conforme a quello ordinato (nella fattispecie, mi è stato recapitato un copripiumino fantasia) . Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite la vostra piattaforma on line in data 22/12/2024 e in pari data avete accettato la richiesta di reso inviandomi i documenti per effettuare il reso, depositando il pacco presso un punto di ritiro INPOST entro i successivi 14 giorni . Ho provveduto come da vostre indicazioni in data 30/12/2024 ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 9/1/2025.
In data 4 febbraio vi ho segnalato il mancato rimborso dell’ordine
In data odierna, dopo ben 35 giorni dalla prima segnalazione, non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione in merito all’emissione del rimborso; ad oggi ho ricevuto solo le seguenti comunicazioni, nelle quali sostanzialmente, mi avete scritto solo per rinviare di giorno in giorno la risoluzione della segnalazione:
- il 5 febbraio mi scrivevate “ti ringraziamo di averci inviato gli allegati richiesti in seguito al mancato rimborso del tuo reso CHRISTIAN LACROIX. A tal proposito, ti informiamo che abbiamo prontamente contattato il nostro Servizio Logistico per verificare la corretta ricezione degli articoli restituiti. Ti preghiamo pertanto di attendere una risposta entro l' 11/02/2025. Entro questa data, sarà nostra premura fornirti un riscontro”;
- l’ 11 febbraio mi scrivevate “Abbiamo ricevuto la tua richiesta di informazioni relativa al reso del tuo ordine CHRISTIAN LACROIX, e ti comunichiamo che stiamo ancora effettuando le dovute verifiche con la nostra piattaforma logistica. Sarà nostra cura contattarti entro 7 giorni, non appena avremo ricevuto un riscontro in merito”;
- il 19 febbraio mi scrivevate “Abbiamo ricevuto la tua richiesta di informazioni relativa al reso del tuo ordine CHRISTIAN LACROIX, e ti comunichiamo che stiamo effettuando le dovute verifiche con la nostra piattaforma logistica. Sarà nostra cura contattarti entro 3 giorni lavorativi”;
- il 20 febbraio mi scrivevate “ci dispiace per l'inconveniente che hai riscontrato con il tuo ordine CXL by Christian Lacroix. Ti comunichiamo che stiamo effettuando le dovute verifiche con la nostra piattaforma logistica e che entro 4 giorni lavorativi ti ricontatteremo, non appena avremo ricevuto un riscontro in merito”;
- il 24 febbraio mi scrivevate “ci contatti in merito al tuo ordine CHRISTIAN LACROIX. Per dar seguito alla tua richiesta, provvediamo a trasmetterla immediatamente al servizio dedicato. Quest'ultimo ti ricontatterà entro i prossimi 4 giorni”;
- lo stesso 24 febbraio mi scrivevate “Abbiamo ricevuto la tua richiesta di informazioni circa il mancato rimborso del tuo reso dell'ordine CXL by Christian Lacroix, come ti abbiamo informato al telefono, la situazione è in gestione dal dipartimento competente, comunque ti confermiamo di aver fatto un sollecito per velocizzare la gestione al servizio competente. Ti invitiamo, pertanto, a pazientare: riceverai una risposta entro 24 ore lavorative”;
- il 28 febbraio mi scrivevate “ti contatto in merito al reso del tuo ordine CXL by Christian Lacroix, di cui non hai ancora ricevuto il rimborso. Scusandomi per il disagio arrecato dall'attesa, ti informo che ho sollecitato in data odierna un riscontro al Servizio Logistico. Ci tengo a informarti inoltre, che a causa di un elevato volume di merce ai nostri magazzini, il trattamento della tua richiesta potrebbe prendere più tempo. Pertanto, ti invito a pazientare: sarà mia cura ricontattarti entro 7 giorni lavorativi per fornirti una risposta”;
- il 5 marzo mi scrivevate comunicandomi che il "servizio dedicato ti ricontatterà entro le prossime 24 ore lavorative, vale a dire entro giovedì 6 marzo 2025";
- il 6 marzo mi scrivevate invitandomi "a pazientare i termini indicati nell'ultima comunicazione del 28 febbraio", termine di 7 giorni lavorativi scaduto lo scorso 8 marzo, senza che abbia ricevuto alcuna comunicazione sulla risoluzione della mia segnalazione. Nella stessa segnalazione, inoltre, facevate riferimento ad alcune non precisate "non conformità anche su precedenti resi", affermazione, quest'ultima, destituita di ogni fondamento, visto che mi sono sempre stati regolarmente rimborsati i resi effettuati in precedenza.
- l'11 marzo mi scrivevate "Ti comunico di aver sollecitato un riscontro al Servizio Logistico. Sono spiacente del disagio arrecato, tuttavia, ti invito a pazientare: sarà mia cura ricontattarti entro 5 giorni lavorativi".
Tuttavia ad oggi, trascorsi 61 giorni dall'arrivo della merce presso il vostro magazzino, non ho ancora ricevuto il rimborso il rimborso integrale dell’ordine pari ad € 151,956 precisando che, proprio perchè l'ordine era difforme da quello effettuato, sono a Vs. carico anche le spese di restituzione.
Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto.
Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Allegati:
Conferma ordine (05/12/2024)
Copia comunicazione di recesso (22/12/2024)
Ricevuta di avvenuta consegna del reso presso INPOST (30/12/2024)
Ricevuta di avvenuta consegna del reso presso Vs. magazzino (09/01/2025)