indietro

Mancato rimborso per doppio acquisto dei biglietti

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. O.

A: CIAOTICKETS.IT

16/12/2022

Buongiorno,causa malfunzionamento del sito, che mi ha restituito un errore al primo acquisto, ho acquistato una doppia serie di biglietti per un evento/spettacolo di Natale, come da seguenti codici transazione:- 9394D3E8718 5 biglietti inutilizzati- A01FCB3AAFA 5 biglietti effettivamente utilizzatiHo provveduto a richiedere il rimborso ma mi è stato risposto che non è possibile poichè l'evento è già avvenuto. Purtroppo però non ho avuto il tempo di richiedere il rimborso immediatamente e non mi sono nemmeno reso conto del doppio acquisto finchè diversi giorni dopo ho visto anche le mail ricevute del primo acquisto.I biglietti riportano un orario differente semplicemente perchè, al momento del secondo tentativo di acquisto, i posti per l'orario delle 11:45 erano terminati, e pertanto ho dovuto acquistare per l'orario delle 12:15. Essendo comunque i biglietti nominativi (ogni biglietto riporta il nome e cognome e l'orario dello spettacolo), riterrei di aver diritto al rimborso in ogni caso, poichè non si tratta di non aver usufruito del servizio per motivi fuori dalla responsabilità di ciaotickets, ma di aver acquistato due volte lo stesso servizio, avendone usufruito una sola volta. L'assistenza di ciaotickets dopo un pò di insistenze ha richiesto all'organizzazione dell'evento di valutare un rimborso sostenendo che ciaotickets non possa procedere con annullamento e rimborso dei biglietti non utilizzati, ma non ho più ricevuto risposta.

Messaggi (3)

CIAOTICKETS.IT

A: R. O.

16/12/2022

Come indicato nella sezione Termini e Condizioni d'acquisto del nostro sito s:www.ciaotickets.com/termini-e-condizioni i biglietti acquistati non sono rimborsabili.I biglietti vengono rimborsati su richiesta dell'organizzatore per rinvio o annullamento dell'evento stesso, non per inutilizzo degli stessi.Infatti in nessun circuito di vendita di biglietti per eventi è previsto il rimborso per 'inutilizzo' essendo che un acquisto assegna un diritto e preclude la partecipazione ad altri.Il biglietto acquistato sulla nostra piattaforma è a tutti gli effetti uno scontrino fiscale emesso in nome e per conto dell'organizzatore dell'evento, e trattandosi di titolo 'digitale' per l'Agenzia delle entrate non è più annullabile ad evento iniziato. Questa cosa impedisce ora il rimborso a prescindere dalla volontà dell'organizzatore che ha già pagato iva, imposte e siae su quei biglietti.Il nominativo apposto sul biglietto in fase d'acquisto può essere modificato successivamente attraverso le apposite funzionalità di cambio nominativo. Questo perchè chi acquista senza sapere ancora con chi andrà all' evento inserisce il proprio nome su più biglietti acquistati, per poi provvedere a correggerli successivamente. Alla luce di quanto descritto e per l'esistenza di innumerevoli casi di omonimia nessun circuito di vendita ha introdotto controlli di questa tipologia essendo che sarebbe troppo limitante precludere l'inserimento di nomi identici all'interno di transazioni eseguite dal medesimo acquirente e/o rispetto a transazioni differenti riferite al medesimo evento.---Servizio ClientiCiaotickets S.r.l.[cid:image002.jpg@01D91170.1D06BB10] [cid:image004.jpg@01D91170.1D06BB10]Seguici su:[Descrizione: cid:image002.jpg@01D81924.F4515E80] [Descrizione: cid:image003.jpg@01D81924.F4515E80] [Descrizione: cid:image004.jpg@01D81924.F4515E80] [Descrizione: cid:image005.jpg@01D81924.F4515E80]

R. O.

A: CIAOTICKETS.IT

16/12/2022

Capisco i termini e le condizioni, ma prendo atto che non si voglia invece comprendere da parte di ciaotickets che si tratti di un doppio acquisto per un errore, che non vedo come possa essere di mia responsabilit&#224.Vorrei la vostra cortese opinione su quali possano essere le motivazioni che mi abbiano spinto ad acquistare due serie di biglietti per lo stesso evento per gli stessi nominativi. Penso di trovarvi d&#39accordo sul fatto che solo un errore del sito possa avere causato ci&#242, altrimenti vi chiedo di darmi una spiegazione diversa.Nel momento in cui &#232 comparso l&#39errore ho proceduto immediatamente all&#39acquisto dei nuovi biglietti, anche considerato che i posti sembravano scarseggiare. Non ho purtroppo avuto la prontezza di salvare una schermata dell&#39errore perch&#232 mai avrei immaginato di fare un doppio acquisto.Inoltre ho specificato che i posti &quotsembravano&quot scarseggiare poich&#232 l&#39evidenza sul posto dimostrava che ci fossero ancora biglietti disponibili acquistabili direttamente in loco, pertanto il mio doppio acquisto non ha sicuramente precluso a nessun altro l&#39ingresso all&#39evento, a meno che mi venga dimostrato il tutto esaurito negli orari in oggetto.In conclusione mi sembra che la dinamica sia chiara, ma da parte Vs. ci sia solo una facile giustificazione richiamando le terms and conditions nonostante la situazione non sia quella di un normale acquisto.Sono pertanto molto deluso.Cordiali saluti

CIAOTICKETS.IT

A: R. O.

16/12/2022

Sig. Raffaele Orlando,Le abbiamo spiegato che i biglietti non sono rimborsabili perché 'digitali' e quindi non annullabili ad evento ormai svolto per disposizione dell'Agenzia delle Entrate.Se non crede a quanto le stiamo dicendo si informi presso un qualsiasi ufficio SIAE.Se il pagamento va a buon fine, i biglietti vengono fiscalmente generati ed inviati tramite mail all'acquirente. Una volta generati i biglietti, gli stessi sono anche disponibili e recuperabili dall'utente all'interno del proprio account. Se invece il pagamento non va a buon fine (per qualsivoglia motivo) i biglietti non vengono generati, né inviati.Quindi se lei ha inserito i biglietti nel carrello, è passato sul gateway di pagamento (NEXY o SCALAPAY), ha inserito i dati della sua carta di credito ed ha ricevuto un errore sul pagamento, riconoscerà che piuttosto che procedere con un secondo acquisto avrebbe potuto, prudentemente, inviare una mail ad assistenza@ciaotickets.com rappresentando il problema avuto sincerandosi del fatto che i biglietti risultassero pagati o meno.Ora noi non abbiamo strumenti per aiutarla. Gli incassi delle vendite sono nella disponibilità dell'organizzatore che sull'incasso (immodificabile x legge) dovrà pagare imposte, IVA e SIAE. Se avessimo la possibilità di aiutarla l'avremmo già fatto.---Servizio ClientiCiaotickets S.r.l.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).