Buongiorno,
scrivo in merito all'ordine n. 172022 (€ 114, 63 ) del 23 giugno 2025 ricevuto in data 08 agosto 2025, solo dopo miei diversi solleciti inviati via mail.
Al mio primo sollecito (17 luglio 2025) sono stata informata che uno dei tre articoli acquistato (abito di € 33,96) non sarebbe stato spedito in quanto non più disponibile.
Alla consegna del pacco mi rendo conto di quanto segue: 1) la taglia di due dei tre capi acquistati era errata; 2) il pacco non conteneva il modulo per eventuale reso.
Prontamente scrivo una mail al mittente che mi risponde per 3 volte in maniera impropria appellandosi a sconti per non rendere la merce e per di più senza allegare il modulo di reso. In data 11 agosto 2025 spedisco a mie spese (€33,96 tramite Poste Italiane) all'indirizzo fornitomi la merce al mittente (Tracking Code CP103455763IT). In data 25 agosto 2025 il call center di Poste mi comunica che il pacco è fermo presso la dogana cinese e che il mittente deve fornire loro una fattura relativa al mio acquisto per sbloccare il reso; comunico via mail per ben tre volte tutto ciò, ma senza esito.
In data odierna mi viene comunicato che il pacco non è stato ancora ricevuto e che sarà vostra cura l'avvio del rimborso non appena registrato dai vostri uffici.
Tutto ciò premesso, chiedo quanto prima la restituzione dei miei € 114, 63, nonchè delle spese sostenute per il reso del pacco di €33,96, posto che sono trascorsi 3 mesi dall'acquisto.