indietro

Mancato rimborso pratica inevasa

Chiuso Pubblico

TuttoVisure.it

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

T. B.

A: TuttoVisure.it

17/12/2024

Buongiorno, vi chiedo nuovamente di procedere al rimborso della pratica n. ID 2459982 del 2 settembre 2024 come previsto dagli art. 4.2 e 4.2.1 delle CONDIZIONI GENERALI DEL CONTRATTO DI ACQUISTO. L’ufficio amministrazione di Tuttovisure ha in gestione la pratica da oltre 4 mesi e non si è degnata di fornire alcuna risposta, l’ufficio operativo continua invece a comunicare che la pratica è in gestione all’ufficio amministrativo scaricando il problema…Ma Tuttovisure è una società unica ed è responsabile dell’operato di tutti gli uffici e deve fornire delle risposte adeguate ai propri clienti. Le motivazioni sono le seguenti 1) In data 2 settembre 2024 ho richiesto un certificato di carichi pendenti per un soggetto terzo 2) Prima di procedere con la richiesta ho visionato le Condizioni generali di acquisto e la sezione informativa presente e contrassegnata con la lettera “i” all’interno del pallino blu (vedasi allegato n. 1) 3) Nessuna delle già menzionate documentazioni conteneva chiare ed esplicite limitazioni o avvisi sull’erogazione del servizio ed in specifico che la richiesta del certificato dovesse essere inoltrata dal diretto interessato ossia dal soggetto oggetto della richiesta 4) Infatti, inserendo il nominativo del richiedente e del soggetto di ricerca è stato possibile procedere con la richiesta del servizio ed il relativo pagamento (vedasi allegato n. 2) 5) Sempre in data 2 settembre 2024 dopo l’avvenuto pagamento di euro 74,13 ricevevo un ulteriore modulo da compilare per la richiesta del certificato dei carichi pendenti dove anche se non indicato in modo chiaro intuivo che per la prosecuzione della verifica era necessaria l’autorizzazione del soggetto di richiesta (vedasi allegato n. 3) 6) Preciso che ho già richiesto altre verifiche con Tuttovisure e che in tali circostanze non è stata richiesta l’autorizzazione del terzo (es. visure catastali, ricerca di atti notarili ecc.) 7) Provvedevo quindi immediatamente a richiedere il rimborso di quanto versato inviando una comunicazione scritta 8) Mi veniva proposto il rilascio di un buono da utilizzare per eventuali ulteriori richieste al posto del rimborso 9) Rispondevo che avrei preferito il rimborso e quindi la pratica in pari data veniva all’ufficio preposto per la loro valutazione entro 30 gg lavorativi 10) Riporto quanto prevede l’art. 4.2.1 “Quando non è previsto il rimborso”: - Il soggetto/oggetto di ricerca non è censito (con i dati indicati dal cliente in fase di acquisto), presso l’ente competente (PRA, Ag.Entrate -incluse riscossione e territorio-, COMUNE, CCIAA, TRIBUNALE, INPS, Archivio Notarile, ect). - Il soggetto/oggetto di ricerca non è in regola con il versamento dei diritti rispetto a soggetto terzi (CCIAA, NOTAIO, ect). - Il soggetto/oggetto di ricerca non è in regola con registrazioni, variazioni, pubblicazioni, rasterizzazioni, aggiornamenti presso l’ufficio competente (PRA, Ag. Entrate - incluse riscossione e territorio - COMUNE, CCIAA, TRIBUNALE, INPS, Archivio Notarile, ect). - Il documento richiesto, per cause dovute al richiedente/incaricato/ufficio pubblico/professionista, non è depositato, o depositato poco leggibile o non presenta tutte le informazioni standard presso il pubblico registro interrogato. 11) Il 7 e il 15 ottobre sollecitavo la pratica senza ottenere alcuna risposta 12) In data 23 ottobre provavo ad inviare una e-mail per verificare se avessi inteso correttamente che per ottenere tale documento fosse necessaria l’autorizzazione da parte del soggetto di ricerca 13) Mi veniva confermato che la richiesta di certificato doveva essere inoltrata dal diretto interessato (vedasi allegato n. 4) Saluti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).