Spett. Sandro Ady SAS,
In data 26.09.24 ho acquistato presso il Vostro negozio online due prodotti, pagando contestualmente l’importo di € 273,75.
Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D. Lgs. 206/05. Ho quindi proceduto a restituire i due prodotti acquistati, restituendoli ai Vostri magazzini.
In data 17.10.2024 ho ricevuto una mail dal Vostro servizio clienti, nella quale affermate che la mia richiesta non poteva essere accettata perché entrambi i capi risultavano mancanti delle etichette.
Contesto integralmente quanto sopra: i capi sono stati provati e restituiti dal momento che entrambe le taglie erano errate. Nessuna etichetta è stata ovviamente rimossa, nè appare ipotizzabile che si siano accidentalmente staccate entrambe.
Ciò mi porta a ritenere che i capi siano già stati consegnati privi delle etichette: fatto che, chiaramente, non potrei essere in grado di dimostrare, non essendo solita registrare video quando apro un pacco alla consegna.
Peraltro, Vi segnalo che, alla data odierna, né ho ricevuto alcun rimborso, né mi sono stati restituiti i prodotti.
Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è stato correttamente restituito e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a € 273,75 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto.
Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Allegati:
Conferma ordine
Ricevuta di pagamento