Gentilissimo Sig. Marinelli,
riscontriamo il reclamo da Lei aperto lo scorso 23 agosto nonché la Sua risposta del successivo 25 agosto, per evidenziare che, in ossequio a quanto previsto dalla Guida alle prestazioni, pag. 55 (consultabile sul sito www.fisde.it,nella sezione Rimborsi), il Fisde può provvedere a liquidare una richiesta di rimborso solo dietro presentazione dei relativi documenti di spesa fiscalmente validi (fatture, ricevute o quietanze, scontrini fiscali e altri documenti commerciali) e intestati al beneficiario della prestazione, Socio o suo familiare avente diritto.
Dall'esame della documentazione caricata nell'ambito della pratica NU/3833391 emerge chiaramente che, nonostante il refertodel 6 maggio 2025 - rilasciato dall'Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche e riportante specifica prescrizione di magnetoterapia -sia intestato a Sua moglie (nostra associata), il noleggio del macchinario per la suddetta terapia è stato effettuato a Suo nome.
Infatti, non solo lo scontrino fiscale emesso dalla farmacia (n. 0658-0066) riporta il Suo codice fiscale, ma con dichiarazione del 23 giugno u.s. la farmacia stessa ha espressamente riconosciuto che il servizio di noleggio dell'apparecchiatura medica è stato da Lei fruito.
Ne consegue che la pratica NU/3833391 presentata da Sua moglie è stata correttamente esitata negativamente dal nostro Fondo, in quanto, dalla documentazione fiscale prodotta, risulta un documento di spesa intestato a soggetto diverso dalla nostra associata.
Cordiali saluti
Fisde
Area ricorsi
www.fisde.it
Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it
Inviato: lunedì 25 agosto 2025 16:31
A: InfoFisde info.fisde@Fisde.it
Oggetto: Nuovo messaggio da MAURIZIO M