Spett.le Altro Consumo, sono qui a parlare di una situazione molto spiacevole accaduta mercoledì 18 Novembre 2020 con l'azienda Glovo, per un ordine effettuato presso il Mc Donalds di Roma, CAP 00124. Da sito era impossibile impostare un orario di consegna per problemi tecnici. Ho quindi effettuato l'ordine senza orario di consegna, nonostante avessi provato diverse volte perchè sapevo che non ci sarebbe stato nessuno a casa prima delle 20:15. Ho così pensato di chiamare l'azienda e spiegare l'accaduto, per questo ho scaricato l'app di Glovo. L'unico numero indicato corrispondeva a quello del corriere, ho dunque chiesto al suddetto di posticipare la consegna direttamente alle 20:15. Il corriere mi ha volutamente ignorata dicendo che a lui spettava solamente la consegna. Dopo diversi tentativi di fargli capire che non avrebbe trovato nessuno e che l'ordine era ancora in fase di preparazione pertanto si poteva rimandare la consegna, lui mi ha risposto insultandomi, cito testualmente signora non mi rompere le scatole e subito dopo ha attaccato il telefono. Ho provato a richiamare ma non mi ha risposto. Allora ho cercato un altro contatto e mi sono imbattuta nella chat dell'assistenza clienti dell'App di Glovo. Ho spiegato la dinamica all'operatore del customer service, nome in chat Alexandra, ma oramai l'ordine era pronto e non si poteva posticipare la consegna in alcun modo. Mi è stato proposto da Alexandra di cambiare indirizzo e proporre una sede nel quale trovare qualcuno. Ho proposto un altro indirizzo a 5 minuti dal Mc Donalds dell'Infernetto di Roma (00124), dal quale sarebbe partita la consegna e mi è stato risposto che era troppo lontano. Alla fine ho chiesto di lasciare incustodita la consegna sotto il portone del palazzo, vista come UNICA SOLUZIONE, e l'operatrice Alexandra ha scritto che avrebbe avvisato il corriere. Dopo qualche minuto mi arriva la notifica di annullamento dell'ordine, senza che io abbia mai dato questa indicazione.Ad oggi, Glovo si rifiuta di darmi un rimborso perchè non ci sono gli estremi.Sono giorni che provo a chiedere questo rimborso, inoltre proprio 2 giorni fa ho notato che tra tutte le chat avute con il customer service di Glovo, l'unica che non mi è stata inviata via mail (come per le altre) è la primissima conversazione con Alexandra, cosa che ho richiesto ma mi è stato risposto che non inviano le chat via mail. Ho diverse email che provano il contrario. La mancata comunicazione, o possibilità di comunicare, il comportamento irrispettoso di un collaboratore di Glovo (corriere) e l'annullamento di un ordine già pagato senza consenso da parte mia, non sono estremi per un rimborso? credo e confido che lo siano.Purtroppo come ho anticipato anche all'assistenza clienti di Glovo, mi sto rivolgendo a voi per ovvi motivi. Mi vedo costretta a chiedere un supporto esterno, nella speranza che la professionalità possa risolvere una situazione incresciosa e piuttosto demoralizzante, mi sento piuttosto scossa dall'inconveniente. Vorrei mi fossero restituiti i soldi, cifra tra l'altro di soli 34€. E' chiaro che la questione deve essere risolta per principio piuttosto che per un discorso economico, ma davvero non posso permettere che questa storia venga lasciata passare così. Sono stata ignorata da quella che dovrebbe essere l'assistenza clienti, insultata da un corriere perché non aveva voglia di ascoltare e oltretutto ho pagato per un ordine mai arrivato e mai annullato.In attesa di un gentile riscontro, vi auguro un buon lavoroGrazie