motivo per DITTA BIT MOBILITY SRL : al momento di un noleggio devi inquadrare il codice QR apposto su ogni BIT MONOPATTINO. PAGHI SUBITO! una tariffa di sblocco e poi una tariffa a km/h. Se la batteria è scarica fai poche decine di metri e scala ad una velocitò da quella normale di 20 km/h a 4-5 km/s. . Il punto è che la CARICA DELLA BATTERIA si può visualizzare SOLO cliccando sulla ICONA del BIT/MONOPATTINO (quello più vicino), in APP visualizzando la mappa dei BIT liberi.NON CREDO sia SUFFICIENTEMENTE CHIARO, come dichiarato dall'esercente.1- PRATO, 27.09.2023OGGETTO: rimborso monopattino n. 3S619, corsa del 27.09.2023 ore 11.25Come parlato con il vs. gent. Le Call Center invio richiesta di rimborso con dati di rif. alla corsa in oggetto: il monopattino aveva la batteria scarica, con velocità di 4-5 km/h dopo breve corsa sono ritornato al punto dove l’avevo noleggiato.Tornato indietro perché ne avevo visto un altro ma che a sua volta risultato non noleggiabile: STAVOLTA però inquadrando il codice appariva una scritta in rosso. Ne avevo pure trovato anche un altro per strada, mentre mi avvicinavo tramite la mappa su APP quello da noleggiare, rotto con un pezzo fuori posto, non segnalato in mappa.Lo segnalo potesse esservi utile penso che già li monitorate. Non so li mangiano? Ne vedo diversi trattati male, ribaltati o addirittura rotti, tanti noleggiati spesso da extracomunitari in conDispiace perché ritengo il servizio molto utile al bisogno adesso siete più’ cari forse anche per le manutenzioni 2- Da: Simone (Bit Mobility) [assistenza@bitmobility.it] Inviato: sabato 7 ottobre 2023 17:45A: DARIO MAZZONI Oggetto: [Bit Mobility] R: rimborso 3S619 27.09 ore 11.25Gentile cliente,con la presente la informiamo che lo stato della batteria è verificabile prima di avviare un noleggio in qualsiasi momento.Inoltre le comunichiamo quando indicato al punto 3.18 dei termini e condizioni da lei accettati:3.18 L’Utente accetta e riconosce che i Dispositivi elettrici possono non essere sempre disponibili. Per funzionare richiedono una periodica ricarica delle batterie. L’Utente è consapevole e accetta quanto segue: 1) la percentuale di carica residua diminuirà con l’utilizzo del Dispositivo in base al tempo e distanza percorsa e, con la diminuzione del livello di carica, la velocità e altre capacità di funzionamento possono ridursi (o cessare del tutto) 2) La percentuale di carica del Dispositivo all’inizio del noleggio non è garantita e varierà per ogni noleggio 3) La velocità di perdita della carica durante l’uso del Dispositivo non è garantita e varierà in base al Dispositivo, alle condizioni della strada, alle condizioni atmosferiche e/o ad altri fattori 4) è responsabilità dell’Utente controllare il livello di carica del Dispositivo e la decisione di attivare il noleggio di un Dispositivo non completamente carico è a discrezione dell’Utente, il quale non potrà quindi contestare alla Società lo spegnimento o la riduzione di velocità del Dispositivo prima del raggiungimento della destinazione finaleCordiali saluti, Simone3 - Prato, 07.10.2023Non è così! Quando UNO AFFITTA PAGA SUBITO, inquadrando il QR andava a quella velocità, la batteria era scarica. Nella telefonata che ho effettuato subito dopo con il centro assistenza, mi è mi è stato indicato che potevo procedere alla richiesta alla sezione rimborsi comunicando il codice proprio del bit noleggiato rimborsi. VEDENDO CHE IL BIT NON ANDAVA MAX 5-6 Km/h SOLO ALLORA sono tornato indietro, ORMAI PAGATO: ce ne era un altro nel punto dove avevo noleggiato il primo, questo però inquadrando il codice QR mi appariva con più chiarezza una dicitura scritta in rosso “non disponibile”.L'assistenza successivamente, mi ha aiutato sempre per telefono, il BIT più vicino funzionante nelle vicinanze, VISUALIZZANDO nelle mappe della APP: era in via Meoni raggiungibile a piedi in 10 min, ho fatto il bagno con il caldo che faceva quel giorno.4 - Prato, 7.10.2023Potete inviarmi tutte le clausole che volete, non fa altro che rendermi ancora più consapevole della qualità e serietà del servizio E’ proprio quello che non mi interessa, anzi mi fa ancora più arrabbiare, molto, se siete seri mi rimborsate, altrimenti i BIT .5 - PRATO, 13.10.2023 Spett. BIT MOBILITY NON HO ricevuto i pochi euro di rimborso.Se non li ricevo sarò costretto a scrivere dettagli e recensioni sull’accaduto su questo disservizio sia sui SOCIAL e alle Associazioni del Consumatore, Altroconsumo, evidenziano e più la questione.Sono stato gentile segnalandovi i disservizi riscontrati, vi pure comunicato che più volte lo stesso caso non lo avevo segnalato: mi rispondete che il cliente accetta le clausole, ma devono essere visibili, prendendo per buono probabilmente la sottoscrizione che come me ho fatto preventivamente nella APP (le tariffe al minuto mi sembrano lievitate, oltre il pagamento di un tot. al momento che scatta tac al momento del noleggio, inquadrando dalla APP il codice QR apposto su ogni BIT).Constato con rammarico che (DOPO comunque seguire le istruzioni a me dettate dal VS. CALL CENTER proprio per la richiesta di rimborso raccomandandomi di scrivere sulla richiesta il n. di matricola del Bit. Mi comunicate addirittura che da un “controllo” la batteria era carica, ma che serietà è? il numero di BIT corrisponde per ora e luogo e n. matricola a quello noleggiato. Sono tornato indietro dopo 50 mt, provandone un altro, infine andato a noleggiare quello funzionante camminando per 400 mt?????.CONTROLLATE a modo e rispondetemi pù esattamente.Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 500 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Mazzoni Dario