Buongiorno, ho aderito al servizio Lookiero che consiste nel ricevere a casa alcuni capi di abbigliamento, poi scegliere quali tenere e restituire il resto. Già altre volte l'anno scorso avevo utilizzato Lookiero ed era andato tutto bene.Circa 20 giorni fa ricevo il pacco, decido di tenere un capo e ridare indietro gli altri quattro. Preparo il pacco con le etichette di reso che erano contenute al suo interno e prenoto il ritiro a domicilio con GLS (non si poteva scegliere) per il giorno successivo. Il giorno successivo il corriere viene per ritirare ma mi dice che manca un codice a barre che mi deve dare la stessa azienda. Io gli dico che non ho nessun codice a barre e che ho solo quelli che ho già apposto sul pacco e questo altro foglio che gli faccio vedere con scritto copia per l'autista. Lui insiste che devo avere questo codice a barre o in alternativa lui deve ricevere sul suo palmare l'autorizzazione da GLS a ritirare il pacco altrimenti non può prenderlo. Quindi non lo ritira. Passano i giorni e il corriere non passa più a ritirare, Lookiero non mi manda nessun codice a barre nonostante le mie richieste via mail (non hanno un numero di telefono) e il corriere continua a dirmi che non ha ricevuto l'autorizzazione sul palmare. Ricevo poi una mail da Lookiero che mi dice che ha riprogrammato il ritiro del pacco ma il corriere, di nuovo, mi dice che non può passare a ritirare perché GLS non gli ha mandato l'autorizzazione sul palmare. Se non rimando indietro a Lookiero il pacco con gli abiti che non ho voluto tenere mi preleveranno l'intera somma (€198) e io non voglio, in quanto è lecito che io non voglia tenere i vestiti. Il problema in tutto ciò rispetto alle volte precedenti è che il corriere GLS mi dice che Lookiero ha cambiato il modo di gestire i resi e che quindi i codici presenti dentro al pacco non sono più sufficienti. Io non so davvero più come fare.