indietro

Mancato Servizio

Chiuso Pubblico

Simplex Domus

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. G.

A: Simplex Domus

28/02/2024

Spett. Simplex Domus In data 05 Ottobre 2023 ho effettuato il pagamento di €200,00 + IVA (tot €244,00) per il servizio di consulenza che comprendeva dall'individuare l'immobile a reperirne la documentazione necessaria, organizzare la visita, produrre e inviare l'offerta e l'assistenza durante l'asta. Assistenza da parte di un Avvocato in tutto il percorso pre-asta, durante l'asta ed in caso di vincita anche post-asta fino alla consegna delle chiavi di casa. Dal pagamento ho ricevuto sporadiche comunicazioni, molte delle quali iniziate da me stessa. Il giorno stesso, 5 Ottobre, un'email dall'avv. Luigi Esposito che riferiva di aver preso in carico la gestione della pratica riportata sopra come riferimento (RG 432/20028) e che la determinazione della data e ora per gli accessi agli immobili staggiti è stabilita in base alla calendarizzazione operata degli Organi della Procedura nominati dal Tribunale e pertanto non nella disponibilità dello scrivente né di Simplexdomus. Dopo questa email ho mantenuto personalmente i contatti con la sig.ra Natascia Michelini via whatsapp e il giorno 17 Ottobre ho chiesto aggiornamenti e mi è stato risposto di restare tranquilla che appena il custode avrebbe dato disponibilità sarei stata contattata. Arriviamo al 13 Novembre dove chiedo cosa è stato fatto fino a quel giorno riguardo quella casa all'asta. Nessuna risposta. Il giorno 17 Novembre vengo messa in contatto con la sig.ra Maria Pignatelli e a quel tempo l'asta della prima casa di nostro interesse era già scaduta (e qui nessuna comunicazione e spiegazione del perchè non si è riusciti a parteciparvi). 22 Novembre, chiedo aggiornamenti, vengo rimandata a una chiamata nel pomeriggio che non posso prendere perchè nell'orario lavorativo quindi chiedo di essere ricontattata la mattina seguente. Nessuna chiamata. 28 Novembre, chiedo aggiornamenti. Mi viene chiesto se mi è arrivata l'email con la quale è stata richiesta la visita. Nessuna email ricevuta. 29 Novembre mi viene detto che sarò contattata a breve perchè c'è una difformità negli annunci che stanno verificando. Questo stesso giorno mi arriva l'email dall'avvocato con oggetto Procedura 575/2021, che dice che si richiede la visita a un immobile. Nella stessa email si chiede di cliccare su un link per effettuare la prenotazione per la visita, cosa che sarebbe stata dovuta essere completata da Simplex Domus e non dalla sottoscritta (secondo il servizio specificato a priori) e comunque nessun riferimento delle difformità degli annunci. 15 Dicembre 2023, scrivo a Maria per comunicare che non ho più avuto notizie dall'avvocato e/o giudice. Chiedo aggiornamenti. Nessuna risposta. Invio un'altra casa all'asta di nostro interesse e mi viene detto che l'asta è ad aprile e quindi bisognerà aggiornarsi a Gennaio o fine Gennaio. 12 Gennaio, avendo valutato il tutto decido di chiudere i rapporti con voi e vengo completamente ignorata. Chiedo qui di nuovo il rimborso totale di € 244,00 per un disservizio e scarsa comunicazione da parte di Simplex Domus. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti.

Messaggi (1)

Simplex Domus

A: M. G.

28/02/2024

In riferimento alla procedura in parola le rappresento che il servizio di Simplexdomus srl consiste nella consulenza ed assistenza alla partecipazioni di aste immobiliari.Come precisato dalla stessa Gusson, sono stati segnalati due immobili entrambi pendenti dinanzi al Tribunale di Vicenza.il primo relativo alla procedura RG 575/2021 per il quale veniva regolarmente richiesta la fissazione della visita per il tramite dell'IVG di Vicenza.Contrariamente a quanto indicato dalla Gusson tutto l'iter di prenotazione veniva completato ma la visita non veniva effettuata perchecome testualmente indicato nella comunicazione del 29.11.2023 la stessa dichiarava di essere disponibile solo la mattina dalle 9 alle 11 mentre il fratello (con il quale non è stato stipulato alcun contratto da parte di Simplexdomus srl e riguardo al quale non vi è alcun obbligo contrattuale) sarebbe stato disponibile il sabato pomeriggio (!).Vanamente veniva spiegato alla Gusson (anche tramite mail) che la determinazione della fissazione delle visite è fissata per calendarizzazione dai Tribunali e che non è nel potere degli scriventi determinare data e ora degli accessi stessi come non è responsabilità degli scriventi le eventuali sospensioni della procedura e con la ulteriore precisazione che il servizio non è limitato a una sola asta ma a ogni richiesta del cliente ulteriore rispetto a quella indicata al momento dell'iscrizione.Tanto è che la stessa non riteneva di partecipare all'asta.Successivamente (in Gennaio) la Gusson chiedeva (come riferito nel reclamo) di poter visionare altro immobile questa volta con asta fissata ad Aprile del 2024 !!!! (quindi perfettamente nei tempi tecnici necessari sia a fare la visita sia a partecipare all'asta) e difatti per conto della stessa veniva comunque richiesto il sopralluogo.Ovviamente parlando di gennaio era inverosimile che il Tribunale calendarizzassele visite con 3 mesi di anticipo (cosa opportunamente riferita alla cliente) e pertanto si comunicava alla stessa che sarebbe stata avvertita per tempo della data e dell'ora.Tuttavia senza alcun preavviso la Gusson dichiarava di voler sospendere il servizio e chiedeva la restituzione dell'importo corrisposto per l'iscrizione cosa assolutamente non dovuta dal momento che il servizio è stato garantito nei minimi dettagli e potrebbe ancora essere erogato.Volevo infine rappresentare che la scrivente non ha poteri decisionali nell'aziendae di esserne semplicemente una dipendente e che la cliente è sempre stata riscontrata quando vi erano effettivamente delle informazioni da comunicare.tanto vi dovevoDott.ssa Maria PignatelliConsulente Aste ImmobiliariSimplex Domus SRLVia Bardazzi 66 FirenzeMob: +39 328 845 3792www.simplexdomus.itLe informazioni contenute nella presente comunicazione e i relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente alle persone o alla Società sopraindicati.La diffusione, distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai sensi dell’art. 616 c.p., che ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 e dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR).Se avete ricevuto questo messaggio per errore, vi preghiamo di distruggerlo e di informare immediatamente il mittente per telefono o e-mail.

Richiesta di assistenza 28 febbraio 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).