Ho un contratto di rete fissa e internet con vodafone dal marzo2023 intestato a mio marito Diego Falchetti.Il giorno 29/04/23 la linea wifi non funziona. Contatto l'assistenza il 01/05/23 e il giorno successivo vengo contattato da operatore tecnico (tale Davide Moretti):la linea è di Telecom, da cui la gestione viene affidata a vari operatori (Vodafone, TIM…)· nella zona non ci sono linee disponibii: Vodafone ha avuto 10 linee a cui sono già connessi 20 utenti· esistono 2 linee libere (con velocità di 20 Megabit, cioè NON i 200-300 dichiarati da Vodafone) assegnate a TIM· la pratica di trasferimento a TIM sarebba evasa in 2-3 giorni, mentre aspettare la soluzione da parte di Vodafone potrebbe richiedere fino a 6 mesi· il consiglio del tecnico Telecom è stato di trasferimento su rete TIM e la procedura è stata avviata direttamente da lui .Mi dice il tecnico che dovro comunque pagare i costi di attivazione della rete vodafone e un contributo per il cambio operatore. Chiedo quindi di non dovere corrispondere nulla in quanto il problema deriva dalla rete vodafone che non é in grado di fornire il servizio che ci ha venduto . In attesa ringrazio e saluto Daniela Lucini