indietro

Negato imbarco bambino giorno compimento due anni

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Prenotazioni

Reclamo

C. C.

A: EASYJET

31/01/2024

Il sottoscritto Niccolò Dimola DMLNCL98R23F704Z e la sottoscritta Cristina Costantini CSTCST91S57H501Q, rispettivamente padre e madre del minore Gioele Dimola DMLFLI21S19F205A, siamo a presentare un reclamo e per il trattamento ricevuto al momento dell’imbarco sull’aereo e per la colpevolezza attribuitaci e il successivo obbligo di pagamento di un biglietto il quale in data 25/07/2023 con numero di prenotazione K5SHS76 volo da Parigi Charles de Gaulle a Milano Malpensa EJU4545 è stato acquistato assieme ad altri sette biglietti a/r inserendo correttamente ed onestamente le date di nascita di tutti i passeggeri, Pertanto siamo stati obbligati a pagare un biglietto al momento dell’imbarco quando dapprima il sistema lo aveva riconosciuto come infant, successivamente al check-in è stato nuovamente riconosciuto come tale, fino all’imbarco quando senza un minimo di tatto (ed invitandoci addirittura a lasciare il minore li) siamo stati obbligati a pagare 213€ (oltre quanto già pagato) prezzo del biglietto in quel preciso momento senza considerare il prezzo che noi avremmo, nel caso, dovuto pagare, Pertanto si contesta, considerando questo una truffa, il pagamento sottopostoci per un errore del sistema dove noi abbiamo inserito data di nascita del bambino corretta, e si richiede il rimborso da parte dell’intera somma senza considerare il pessimo trattamento ricevuto dallo stuart il quale non ha voluto lasciare il suo nome nonostante il cartellino girato appeso al collo, e i danni morali apportati al bambini a causa dell’irriverenza dimostrata, Considerando , infine, l’errore da quest’ultimo effettuato di mettere il nome JIOELLE Dimola anziché il nome corretto GIOELE Dimola, come da carte d’imbarco che posso allegare, quindi infine si chiede, i innumerevoli errori sono tutti leciti e il cliente deve pagare per ogni errore derivante da una sua inconsapevolezza? Infine, se non ci fosse stato un posto vicino ad un genitore da acquistare per il bambino minore di due anni cosa sarebbe stato fatto? Infine dopo contatto telefonico mi è stato detto che avremmo ricevuto per lo meno il rimborso del biglietto pagato per l’infant in quanto non ci è stata data possibilità scalarlo al momento dell’acquisto del nuovo biglietto interno e che non ci sarebbero stati problemi ma a distanza di tempo non abbiamo ricevuto alcun rimborso


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).