Gentile Sig. Salvatore Sorace,Nel prendere atto del Suo reclamo in rifermento al sinistro rubricato con numero 3477946, al contempo constatiamo come in data 28 febbraio u.s. il nostro ufficio liquidazione sinistri abbia provveduto a emettere il pagamento di €3.000,00 sulle coordinate bancarie da Lei fornite. L’occasione è gradita per porgerLe cordiali saluti.-RD-Unità QualityServizio Tutela Rischigenertel.itInformativa ai sensi dell’art. 8 c. 1 bis Reg. ISVAP n. 24/2008 e s.m.i.In caso di mancata soddisfazione sull’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nei termini previsti, prima di interessare l’Autorità Giudiziaria, potrà rivolgersi all’IVASS (Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale 21, 00187 Roma www.ivass.it compilando il presentemodulo) o ai sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie previsti a livello normativo o convenzionale.-Controversie in materia assicurativa sulla determinazione e stima dei danni nell’ambito delle polizze danni o su altre questioni contrattuali In caso di controversie relativa alla determinazione e stima dei danni oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, sarà necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria - necessaria alla procedibilità dell’azione giudiziaria nelle controversie in materia assicurativa – presentando istanza ad un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito www.giustizia.it. Se la controversia riguarda la gestione di un sinistro, l’istanza deve essere trasmessa a: Genertel S.p.A. – Area Sinistri – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste; fax 041.33.62.100 – e-mail:sinistri@genertel.it. Se invece la controversia non riguarda la gestione di un sinistro, l’istanza deve essere trasmessa a: Genertel S.p.A. – Unità Affari Legali – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste. Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagnia www.genertel.it.-Controversie in materia assicurativa su questioni medicheIn caso di controversie di natura medica relative a polizze infortuni o malattie, è prevista la possibilità di ricorrere all’arbitrato, secondo le modalità indicate nelle Condizioni di Assicurazione, inoltrando istanza a: Genertel S.p.A. – Area Sinistri – Via Machiavelli 4, 34132 Trieste; fax 041.33.62.100 – e-mail:sinistri@genertel.it. Se invece si tratta di controversie nell’ambito di polizze infortuni o malattie nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato, oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, sarà necessario ricorrere alla mediazione obbligatoria o alla negoziazione assistita facoltativa, così come descritte nella sezione precedente.-Controversie nell’ambito delle garanzie del ramo Tutela LegaleOve sia indicato in polizza il massimale relativo al ramo tutela legale e quindi sia operante la relativa garanzia (e ove quanto segue sia previsto nelle Condizioni di Assicurazione), in caso di disaccordo fra l’Assicurato e la Società relativamente all’opportunità di ricorrere al procedimento giudiziario, nonché alla successiva gestione della vertenza, la decisione verrà demandata ad un arbitro.L’istanza di attivazione dell’arbitrato dovrà essere indirizzata a: Genertel S.p.A. – Assistenza Legale - Via Machiavelli 4, 34132 Trieste, fax 041.33.62.005 – e-mail:assistenzalegale@genertel.it. Se si tratta di controversie relative alle garanzie da ultimo menzionate, nelle quali sia già stato espletato l’arbitrato, oppure che riguardino questioni contrattuali non riferibili ai sinistri, la legge prevede la mediazione obbligatoria o la negoziazione assistita facoltativa, così come descritte nella sezione precedente.Per ulteriori informazioni consultare il sito della Compagnia www.genertel.it.