Attraverso il portale di prenotazione di Volagratis, al cliente gli vengono suggeriti, nella stessa pagina, pacchetti molto convenienti per l'assicurazione e il noleggio auto, che consiste in immagini di veicoli di una compagnia noleggio del luogo con i relativi prezzi.Per un viaggio a Budapest di 2 giorni, ho scelto una polo a 90 euro. Nello stesso istante che ho cliccato l'immagine dell'auto, è uscita l'opzione dell'assicurazione, che secondo il sito di Volagratis, è una protezione in più al cliente. Scelgo anche quella. Tuttavia, giorni dopo, scopro che, essendo che il contratto del nolo e dell'assicurazione non comunicano tra di loro, perché una è di Budapest l'altra è di Malta, il noleggiatore richiede per il noleggio dell'auto un deposito di 1600 euro alla consegna, con vincoli molto pesanti. Io ho reputato la cifra ingiusta, e ho guardato sul sito del noleggiatore, per il noleggio la cifra della franchigia può partire da 200 euro, cifra capibile e l'avrei accettata, considerando che la macchina era la seconda più economica. Contatto Altroconsumo, dove l'Avvocato mi comunica di chiamare Volagratis, che hanno loro la responsabilità, visto che i pacchetti li suggeriscono loro. L'operatrice di Volagratis, incapace di gestire una situazione del genere, mi ha liquidato con io posso solo cancellare la prenotazione. Io non so quali siano le responsabilità legali, però non posso non contestare l'user experience della società, proponendo pacchetti con queste sorprese, tra l'altro già segnalate in altri reclami. Il tempo di pagamento del preventivo è solo di 30 minuti, in quel frangente è impossibile, leggere e studiare le condizioni di nolo. Questa cosa la trovo molto scorretta, più che altro per un sito che si considera tour operator, per un viaggio low cost di massimo 200 euro è in antitesi pensare che una persona abbia 1600 euro a disposizione per il noleggio. Dico questo perché i contratti che mi sono arrivati sono tutti precompilati da Volagratis, quindi la società di noleggio mette queste condizioni per ogni persona che prenota sul sito. In più, se c'è l'assicurazione maltese, il servizio noleggio non può aspettare direttamente, in caso di danni, il bonifico da parte loro? Che senso ha proporre quindi un pacchetto assicurativo?