Buonasera,Abbiamo noleggiato la macchina dal 18 al 27 settembre. Arrivati al desk del noleggio con TUTTA la documentazione stampata il signore mi ha chiesto di pagare una loro assicurazione che ci avrebbe coperto totalmente di 234,00€ oppure lasciare una franchigia con carta di credito di 1000€ e in caso di danno sulla vettura avrebbero prelevato i 1000€.Io ho fatto presente con la documentazione a nostro carico debitamente stampata che noi avevamo l’assicurazione completa e che quindi avremmo lasciato 1000€ di cauzione per la franchigia con carta di credito ma in caso di problemi alla macchina la nostra franchigia sarebbe stata a zero perché avevamo l’assicurazione che copriva tutto.Il signore mi ha detto che se volevo una assicurazione che coprisse tutto dovevo pagare altri 234,00€ e se avessimo avuto problemi con la macchina non avevo da pagare altro.Non abbiamo avuto altra scelta che farla perché nel caso avessimo avuto problemi con l’auto mi avrebbero prelevato la caparra franchigia di 1000€.Ho chiesto un rimborso di 234,00€ e spiegazione di questo tipo di situazione in cui un turista non dovrebbe assolutamente trovarsi. Ci vuole chiarezza e riguardando a casa tutti i documenti risulta che noi avremmo dovuto solo lasciare una franchigia di 1000€.Ho tutta la documentazione riguardo l’assicurazione stipulata e portata cartacea al desk del noleggio e l’importo che ho dovuto corrispondere a parte onde evitare un pagamento per intero di 1000€ in caso di problemi alla vettura, che peraltro è stata fornita già con qualche ammaccatura e rigo di carrozzeria, quindi per non incorrere nel ritiro della franchigia di 1000 euro e per tutelarmi ho dovuto per forza pagare.Oltre alla documentazione allegata alla loro mail di assistenza clienti ho sollecitato sempre per mail diverse volte e ieri pomeriggio hanno risposto:Gentile,Abbiamo ricevuto la tua richiesta di cancellazione della polizza assicurativa stipulata.Per poter cancellare e ottenere il rimborso della tua polizza assicurativa, è necessario cancellare prima dell’ora del ritiro stabilita nel voucher di noleggio. Ciò è dovuto al fatto che in quel momento la polizza viene attivata automaticamente dalla compagnia assicurativa. Purtroppo, non è possibile apportare modifiche successivamente - la compagnia assicurativa non lo consente.Sfortunatamente, una volta iniziato il periodo di noleggio, non è possibile offrire un rimborso.Lo stesso accade se l’auto viene restituita prima ed è stata stipulata una polizza assicurativa - non verrà applicato un rimborso, in quanto non sono permesse modifiche, una volta iniziato il periodo di noleggio.Ci scusiamo per ogni disagio causato.Cordiali saluti, Raluca DoYouSpain.comCarJet.comLa nostra risposta è stata:Buongiorno,non è una questione di voler disdire una polizza già in corso ma la questione è che io sono una straniera in vacanza che ha stipulato una polizza tutto compreso e si ritrova al momento del ritiro a dover pagare un'ulteriore assicurazione sennò gli viene detto che gli saranno trattenuti i 1000 euro di franchigia in caso di problemi con la macchina. Ho stipulato una polizza apposta in cui dovevo lasciare 1000 euro di franchigia ma avevo tutto coperto in caso di problemi o danni alla vettura, quindi questi 1000 di franchigia in qualsiasi caso mi sarebbero stati restituiti, invece il signore al desk mi ha fatto fare una polizza loro altrimenti i 1000 euro in caso di problemi se li sarebbero trattenuti. Questo è un raggiro e una truffa! Se non avessi pagato questa ulteriore polizza si sarebbero trattenuti 1000 euro alla riconsegna della vettura, che tra l'altro risultava avere già piccole imperfezioni di carrozzeria.Sono a richiedere un rimborso perchè questo tipo di raggiro non è nè corretto nè legale.Attendo riscontro.Cordiali salutiAd oggi non so come procedere alla richiesta di rimborso, certo è che io lavoro in un'officina e tra l'altro noleggiamo anche macchine e questo tipo di raggiri non è giusto riceverli.