Oggetto: Nulla-osta negatio del costruttore alla trasformazione del veicolo da autocarro N1 ad autovettura M1.Sintesi del testo della e mail inviata il 26/02/2020 a nullaosta.easydrrive@scagroup.com che a tutt'oggi non ha avuto risposta: ____________ In riferimento a Vs. prot. n. 2504/2020 del 05/02/20, chiedo la motivazione a Vs. “parere” negativo alla richiesta del nulla-osta, in quanto leggo solo “poiché NON conforme a quanto deliberato ed omologato”. L’autocarro in questione (Fiat Doblò - Targa: DR617RJ ) è a tutti gli effetti un’autovettura, completamente finestrata 5 posti ecc.. allego foto, che poteva essere collaudata da Vs. concessionario ufficiale con officina a cui mi sono rivolto e che vi ha fatto la richiesta.Faccio presente che tale “parere” mi impedisce di stipulare con la mia banca una vantaggiosa polizza assicuraiva, un sostanzioso danno economico anche per gli anni a venire.___________Se il parere negativo, come presumo, è derivato dal fatto che il veicolo ha superato i 10 anni dalla data di prima immatricolazione, faccio presente che tale vincolo non è presente in nessuna circolare del Ministero dei Trasporti, l'ultima è la PROT. N. 33892/23/32- DIV2 del 06/04/2009.Presumo che il vincolo dei 10 anni sia solo del costruttore, vincolo che di fatto mi impedisce di esercitare un diritto.Ribadisco che il nulla-osta del costruttore è il presupposto indispensabile per la pratica di trasformazione da autocarro N1 ad autovetture M1 c/o la Motorizzazione.Distinti salutiPaolo Bascarutti