Buongiorno, qualche mese fa' sono stato contattato dall'azienda Operator Web, per offrirmi un posizionamento nei primi risultati nelle ricerche Google. L'azienda si è spacciata per partner di Google. Avendo aperto la mia attività come scuola di musica, sono stato attratto da questa opportunità di farmi conoscere e creare una clientela. Io avevo già gratuitamente creato la mia pagina business su Google. Loro mi hanno proposto tutta una serie di strategie per farmi apparire nei primi posti nelle ricerche. Mi hanno anche spedito una lettera con un codice pin, la lettera riportava in grande il Logo di Google e questo mi ha trasmesso sicurezza. Non hanno fatto nulla sulla mia pagina, si sono appropriati di questa, e non ho nemmeno più accesso alla pagina per poter modificare gli orari di apertura, foto o loghi. Mi ha telefonato la mia banca, dicendomi che c'era una richiesta per un bonifico pari 486,17, io ho bloccato il bonifico verso questa società. Dopo qualche settimana, mi ha telefonato un loro legale dicendomi che per partire con la campagna pubblicitaria Google dovevo fare il bonifico della fattura. Preso un po' dall'ansia ho fatto il bonifico. Ma ora che ho capito che sono disonesti ed è solo una truffa, come da servizio di Valerio Staffelli di Striscia la Notizia, voglio essere risarcito dell'intero importo di Euro 488,67 (comprensivo di spese per il bonifico), disdire il contratto e il tacito rinnovo automatico. Chiedo inoltre che mi venga restituito l'accesso alla mia pagina Google My business in quanto sono il legittimo proprietario, sia come gestione che come creatore della pagina.