A novembre 2023 ho fatto un ordine a Orsolini per cambiare quasi tutti gli infissi di casa. Alcuni, circa la metà, potevano beneficiare nel Bonus Infissi per l’abbattimento delle barriere architettoniche al 75%. Abbiamo quindi ottenuto due preventivi uno al 75% e uno al 100% per lo stesso modello di infissi e avviato tutte le procedure per procedere con l’ordine.
Nel corso del tempo si sono susseguite varie vicissitudini come l’abolizione e la reintroduzione del bonus e la sostituzione del referente infissi Orsolini che, nei fatti, hanno ritardato di molto la consegna dei prodotti.
Dopo ripetuti solleciti e un prolungato silenzio da parte dell’azienda, finalmente il 25 luglio 2024 sono stati montati gli infissi ma con mia grande sorpresa solo quelli al 75% lasciando mezza casa con infissi nuovi e l’altra mezza con infissi vecchi.
A seguito di un’infinita serie di ulteriori solleciti, il 23 dicembre 2024, dopo ben cinque mesi, anche l’altra metà al 100% è stata montata.
In questa occasione, purtroppo, ci sono stati svariati problemi come una finestra motorizzata, aggiustata bene due volte, alcuni profili esterni mancanti, una maniglia montata di un altro modello, ma soprattutto ci siamo resi conto che la prima metà degli infissi al 75% è di un modello e la seconda di un altro. La caratteristica più evidente è il profilo dei montanti che in un caso è tondo nell’altro squadrato. Alcuni degli infissi sono montati adiacenti e quindi la differenza si vede.
Mentre le altre questioni sono state in qualche modo risolte, ad oggi, restano ancora in sospeso i profili esterni mancanti e gli infissi diversi!
L’azienda non ha mai risposto ai nostri solleciti e, nelle ultime due occasioni, di cui l’ultima il 17 gennaio 2025, ha mandato un suo tecnico a prendere atto della situazione e che ha riscontrato quanto descritto sopra assicurandoci che si sarebbero presi i dovuti provvedimenti.
Ad oggi, 19 febbraio 2025, è passato nuovamente più di un mese e nessuno si è degnato di contattarci per scusarsi dei mille inconvenienti subiti ma soprattutto per proporre una soluzione.
Francesca Riccardo