indietro

Pacco contrassegnato ma mai consegnato con firma alla consegna falsificata

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. G.

A: poste italiane

12/09/2023

Buongiorno In data 9 luglio ho effettuato un acquisto di un paio di luci per il mio veicolo per un valore totale di prodotto più spedizione di 190€ Dopo che il pacco è stato consegnato dal primo vettore a Sda servizio di consegne di Poste Italiane il giorno 07-08 viene indicato come “Consegnato”Dopo aver verificato con i miei vicini e il custode (che tengo a precisare esser mio padre) che nessuno abbia ritirato a mio nome il pacco in questione mi dirigo al centro di smistamento sito a Vimodrone dove mi avvisano che il pacco sta tornando dal venditore , e dopo aver chiesto un eventuale documento che attestasse questa operazione alla quale mi è stato negata la possibilità di avere nessun documento apro un primo reclamo .Al primo reclamo mi viene risposto che il pacco risulta correttamente consegnato e risulta firmato alla consegnaApro un secondo reclamo precisando quanto mi è stato riferito direttamente dalla sede SDA di Vimodrone , mi viene risposto che effettivamente il pacco sta tornado indietro al mittente Apro un terzo reclamo poiché il venditore non può proseguire con un rimborso poiché il corriere che doveva consegnare il pacco ha contrassegnato il pacco come “CONSEGNATO” Apro un terzo reclamo chiedendo la prova di consegna e di firma, siccome il pacco non mi è mai stato consegnato risulterebbe un po’ sospetto che sia stato firmato dal sottoscritto. A quest’ultimo reclamo non ricevo nessuna risposta e viene chiuso il giorno seguente.Dopo 1 mese da questo “equivoco” da parte del corriere , che ha segnato il pacco come “consegnato” invece di segnalarlo in qualsiasi altro modo , mi ritrovo senza prodotto acquistato e senza possibilità di ricevere un rimborso dal venditore .

Messaggi (1)

poste italiane

A: C. G.

14/09/2023

Gentile Cliente,abbiamo ricevuto la segnalazione relativa alla Sua spedizione.Se, a seguito del reclamo, ritenesse la risposta fornita insoddisfacente può presentare la domanda di conciliazione. Si tratta di un metodo di risoluzione stragiudiziale delle controversie tra consumatore e Azienda che permette di risolvere contenziosi in maniera semplice, veloce ed economica.Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori hanno sottoscritto 'il Regolamento di conciliazione dei prodotti Postali' che stabilisce, appunto, le regole per risolvere problematiche come quelle da Lei segnalate.Si metta in contatto con la consulenza giuridica di Altroconsumo che le darà tutta l'assistenza necessaria e che si metterà in contatto con noi.La ringraziamo per la Sua segnalazione, cordiali salutiPoste Italiane


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).