Il 3-4 febbraio, un mio amico mi invia un pacco, da Roma a Mantova tramite Bartolini.
Il 6 febbraio avviene la consegna, ma non è il mio pacco.
È un pacco destinato all'Enel, con applicato un codice di tracciamento (codice BRT) differente da quello del mio pacco.
A quel punto vado subito a chiede informazioni alla sede Bartolini di Mantova, che mi informa però che il pacco è stato spedito dalla sede di Verona.
Contatto dunque telefonicamente la sede di Verona che mi comunica che è probabilmente accaduto un "inversione" alla sede di partenza, Roma Guidonia.
Contatto inoltre Packlink, il servizio online utilizzato per creare la spedizione, il quale non mi può aiutare dato che non abbiamo scelto di creare la spedizione con la loro assicurazione, e di rivolgermi direttamente a BRT.
Provvedo dunque, tramite l'assistenza telefonica di Bartolini, ad aprire un ticket di supporto il giorno stesso, 6 febbraio.
Non ricevendo risposta, chiamo più volte l'assistenza telefonica, confermandomi che è stata avviata un indagine, direttamente dalla sede di Milano.
Ricevo riscontro via mail al ticket il 18 febbraio e successivamente il 21 febbraio, in cui mi informano che sarebbe passato un corriere lunedì 24 febbraio a ritirare il pacco errato (quello destinato all'Enel).
Lunedì 24 febbraio riconsegno il pacco errato a BRT.
Dopodiché più nessuna notizia. Ricontatto tramite il ticket mail per chiedere informazioni, ma mi sanno solo dire che l'indagine è ancora in corso, e di rivolgermi a Packlink per un rimborso, quando Packlink afferma invece di rivolgermi a BRT.
L'ultimo contatto tramite ticket è stato il 3 marzo. Oggi è il 12 marzo, e del mio pacco ancora nessuna traccia.
La merce ha un valore di 300€. Comprata usata tramite scambio a mano in contante su Subito.it da questo mio amico a Roma che l'ha poi spedita a me a Mantova tramite BRT.
Non abbiamo "ricevute" di acquisto, ed anche se fosse, la merce è un pezzo unico, non rimborsabile.
Non mi interessa un rimborso. Il pacco deve essere ritrovato.
Ho fatto la mia parte restituendo il pacco errato che era arrivato a me, ma dopo più di un mese, ancora nessuna traccia del mio.
Sinceramente, inizio a sentirmi preso in giro.
Ho deciso dunque di intraprendere vie legali, a partire da questo reclamo tramite Altroconsumo.
Nel documento allegato sono presenti i codici BRT di entrambi i pacchi ed il codice del ticket aperto con Bartolini, indicato anche del campo "Id" di questo reclamo.