Buon pomeriggio,
In data 07/04/2024, ho effettuato un ordine sul vostro negozio online per l'acquisto di un set di padelle al prezzo di 149 euro e una padella singola al prezzo di 99 euro, per un totale di 248 euro. All'ordine ho applicato un buono sconto di 30 euro, ottenuto presentando un amico, come previsto dalla vostra politica commerciale.
Ai sensi dell'art. 52 del Codice del Consumo, in caso di mancata consegna del bene, il professionista è tenuto a rimborsare tutte le somme versate dal consumatore. Tuttavia, dopo oltre un mese dalla data dell'ordine, mi avete comunicato di non essere più in grado di spedirmi il set di padelle, rimborsandomi solamente 130 euro anziché l'intero importo di 149 euro relativo al set di padelle non ricevuto.
L'art. 56 del Codice del Consumo prevede espressamente che "in caso di mancata consegna del bene, il professionista è tenuto a rimborsare al consumatore tutte le somme da questo versate".
Pertanto, non è affatto legittimo il Vostro tentativo di "spalmare" il buono sconto su entrambi i prodotti, quando è emerso chiaramente che tale buono, come riportato nella vostra policy, era indipendente dal numero di articoli acquistati e poteva essere utilizzato anche solo per l'acquisto della singola padella da 99€ ( facendola pagare 69€).
Nonostante abbia contattato il vostro contact center, l'operatore Mario S. ha continuato a sostenere che non rimborsate i buoni sconto, in evidente violazione dei miei diritti di consumatore.
Pertanto, rinnovo formalmente la richiesta di rimborso integrale dell'importo di 149 euro ( con l'accredito del residuo di 19€), relativo al set di padelle non consegnato.
Vorrei anche far presente che probabilmente per la sola padella da 99€ non avrei neanche effettuato l'ordine considerando anche i 5 € di costo di consegna.
Fiduciosa in un Vostro immediato riscontro conforme alle norme a tutela dei consumatori, porgo distinti saluti.