Egregio Signor Di Marco,con riferimento al reclamo di seguito riportato, riteniamo opportuno fornirLe alcune delucidazioni relative alle autostrade in concessione alla Scrivente.Preliminarmente si rileva che l’ingresso delle tratte autostradali è sempre preannunciato dalla presenza di idonea segnaletica verticale di colore verde indicante l’inizio di un tratto autostradale a pagamento, conformemente alla normativa vigente in materia (segnale di preavviso di inizio autostrada fig. II 347 Art. 135 del Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada).La predetta segnaletica stradale è integrata da apposita cartellonistica verticale, posizionata in fase di accesso all’infrastruttura (dove la velocità è limitata entro 50 Km/h), che ribadisce la percorrenza di un’autostrada a pedaggio, indica il termine entro cui procedere alla corresponsione del pedaggio e fornisce sinteticamente all’utenza le indicazioni a cui fare riferimento per acquisire le informazioni utili al pagamento. Sono infatti indicati chiaramente i riferimenti del sito internet e del call center di Autostrada Pedemontana Lombarda.In prossimità dei portali di esazione del pedaggio è inoltre presente una diversa tipologia di segnaletica verticale che avvisa graficamente l’utenza in merito al rilevamento elettronico del transito finalizzato al pagamento del pedaggio.La medesima informazione fornita in fase di accesso all’infrastruttura viene ripetuta in fase di uscita dalla stessa con apposita cartellonistica verticale. Nell’occasione vengono altresì chiaramente rappresentati all’utenza: la denominazione dell’autostrada percorsa il termine entro cui provvedere al pagamento del pedaggio le indicazioni a cui fare riferimento per acquisire le informazioni utili al pagamento la fine della competenza autostradale di APL.Inoltre, si rileva l’apposizione lungo il percorso autostradale di un’ulteriore tipologia di cartellonistica, con la quale viene evidenziata all’utenza la denominazione dell’autostrada percorsa la percorrenza di un’autostrada a pagamento l’assenza di barriere di esazione il termine entro cui procedere al pagamento del pedaggio.In ogni caso si specifica che la segnaletica verticale relativa al sistema di esazione è stata approvata dal Comitato permanente per la segnaletica - Sottocomitato per la Toponomastica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.Le medesime informazioni, unitamente a quelle relative alle modalità di pagamento del pedaggio, vengono messe a disposizione dell’utenza attraverso la messaggistica dei pannelli a messaggio variabile, posti sia in ingresso all’infrastruttura che lungo il tracciato autostradale, che consentono all’utenza in transito di prendere evidenza, tra l’altro, che la tratta autostradale percorsa è “a pagamento” e “senza barriere”, che sussiste l’ ”obbligo di pagamento del pedaggio entro 15 giorni”.Con riferimento al numero di caratteri presenti sulla cartellonistica stradale si osserva che il D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della Strada) non indica un “numero di caratteri massimo”, né tanto meno un “numero di caratteri medio”. Viene invece indicata l’altezza del carattere da utilizzare, in base alla velocità di percorrenza del tratto di viabilità interessata e la corrispondente spaziatura tra le diverse righe del segnale. Tali dimensioni consentono di ottenere la dimensione complessiva del segnale.Non risulta pertanto necessario rallentare e/o fermarsi, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri guidatori, per la lettura delle informazioni.Per quanto poi concerne l’indicazione delle informazioni inerenti il trattamento dei dati personali, si osserva che le stesse, oltre ad essere riportate sui segnali verticali, sono consultabili mediante tutte le modalità di contatto disponibili (sito web, call center, carta dei servizi, ecc.), ivi incluso il sollecito di pagamento dove viene riportata apposita informativa privacy.Inoltre, relativamente al colore giallo dei simboli presenti sulla segnaletica verticale, si precisa che i simboli in argomento sono relativi al pagamento mediante Telepass e al SET (Servizio Europeo di Telepedaggio). Tale segnaletica, visibile su qualunque autostrada in corrispondenza delle barriere di esazione, è stata approvata in via sperimentale dal Sottocomitato per la Toponomastica del MIMS (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili).In merito alla impossibilità “di operare una scelta e tornare indietro” si segnala che tutti gli ingressi nell’infrastruttura a pedaggio sono opportunamente segnalati con congruo anticipo.Fermo quanto sopra, in considerazione dell’obbligo di pagamento del pedaggio sancito dall’art. 176, comma 11 del Codice della Strada (“Sulle autostrade e strade per il cui uso sia dovuto il pagamento di un pedaggio, l'esazione può essere effettuata mediante modalità manuale o automatizzata, anche con sistemi di telepedaggio con o senza barriere. I conducenti devono corrispondere il pedaggio secondo le modalità e le tariffe vigenti.”), si specifica che in caso di omesso pagamento del pedaggio entro il termine di 15 giorni dalla data di transito, la Società avvia il processo di recupero crediti mediante invio di apposita lettera di sollecito con conseguente aggravio di spese per oneri di accertamento (art. 176, comma 11-bis del D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285) (ovvero Euro 0,46 per visura al PRA, Euro 2,58 per oneri amministrativi di gestione pratica, Euro 0,46 per spese di spedizione).Relativamente alla preventiva richiesta di pagamento, si informa che il pedaggio deve essere spontaneamente corrisposto entro il predetto termine in relazione all’obbligo di pagamento sancito all’articolo del Codice della Strada, precedentemente menzionato.Fermo quanto sopra, comunichiamo di non poter accogliere la richiesta relativa alla decurtazione delle spese inserite nel sollecito n. 100053752463 e La invitiamo a procedere con il pagamento di quanto dovuto.Per i futuri transiti potrà regolarizzare i pedaggi, seguendo Le indicazioni riportate alla pagina s:apl.pedemontana.com/le-modalita-di-pagamento.Auspicando di aver fornito le delucidazioni del caso e ringraziandoLa, l’occasione è gradita per porgere distinti saluti.Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.LA PRESENTE COMUNICAZIONE CONTIENE INFORMAZIONI STRETTAMENTE CONFIDENZIALIIn ottemperanza al D.Lgs. n . 51/2018 sulla tutela dei dati personali, le informazioni contenute in questo messaggio sono strettamente riservate e sono esclusivamente indirizzate al destinatario indicato (oppure alla persona responsabile di rimetterlo al destinatario), tenendo presente che qualsiasi uso, riproduzione o divulgazione di questo messaggio è vietata. Nel caso in cui aveste ricevuto questa mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica e subito dopo distruggerla.THIS COMMUNICATION CONTAINS STRICTLY CONFIDENTIAL INFORMATIONIn compliance with Legislative Decree No. 51/2018 on the protection of personal data, the information set out in this message is strictly confidential and exclusively addressed to the named recipient (or to the person in charge of forwarding it to the recipient), bearing in mind that any use, reproduction or disclosure of this message is forbidden. If you have received this email by mistake, kindly inform the sender as quickly as possible by email and destroy it immediately thereafter.