indietro

Pegaso tesi universitaria

Chiuso Pubblico

unipegaso

Apri un reclamo

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. M.

A: unipegaso

23/01/2025

Buongiorno, Sono Mancuso Enrico matricola 0612200927, frequento il corso di laurea magistrale LM39 presso l'università "Telematica Pegaso" . Scrivo in quanto ho riscontrato un grosso problema durante la consegna della tesi di laurea e credo di essere stato fortemente penalizzato. Ho terminato il mio elaborato e l'ho consegnato alla mia relatrice il giorno 16 dicembre alle ore 15:15, la quale mi ha comunicato solamente in data 18 dicembre alle ore 23:29 che dovevo fare delle correzioni/integrazioni. Ho lavorato due giorni ininterrottamente giorno e notte per fare le correzioni richieste e ho consegnato il lavoro alla relatrice e caricato a sistema il giorno 20 Dicembre rispettando la scadenza richiesta. La relatrice non ha accettato di nuovo la tesi sostenendo che c’era una percentuale di plagio del 28%. Cosa più importante di questa vicenda che prima di reinviarle la tesi e caricarla a sistema l’ho fatta revisionare da un amico accademico ricercatore presso un' Università pubblica. Il risultato della revisione, fatta con Turnitin, lo stesso software utilizzato dalla Pegaso, restituisce una percentuale di plagio del 23% , senza escluedere tutte le citazioni dal testo, percentuale rientrante nei parametri di legge. Ho manifestato il mio disappunto alla relatrice allegando tra l’altro la ricevuta di Turnitin chiedendo spiegazioni e facendo presente che nella tesi Lei mi ha considerato plagio anche tutte le citazioni correttamente indicate quando molto probabilmente plagio non sono. Non ho ricevuto alcuna spiegazione, anzi una mail quasi di presa in giro in cui mi si chiede un’altro pó di pazienza. Ora mi trovo con un’elaborato completo e soprattutto con l'obbligo di dover pagare più di 2000 euro (CHE ADESSO NON HO), per l'anno fuori corso senza usufruire di alcun sevizio. Tutto questo mi sembra assurdo anche perché ho chiesto il parere di molti amici accademici che hanno esaminato e letto con attenzione il mio elaborato confermando tutti il mio principio e soprattutto nessuno ha saputo spiegarmi perché lo stesso software da due risultati difformi. La stessa società Turnitin sul proprio sito con una nota evidenziata in grassetto, indica agli accademici che la revisione non è verità assoluta va comunque verificata e approfondita esaminando la tesi, cosa che non ha assolutamente fatto la mia relatrice. Sono pienamente consapevole che la relatrice deve dare il benestare per l'elaborato finale ma non capisco e di questo pretendo essere informato perchè lo stesso software esaminata la tesi mi restituisce un risultato nettamente differente e perchè nella tesi la mia relatrice mi ha considerato plagio tutte le citazioni correttamente indicate tra le virgilette e con il riferimento alla fonte. Vi chiedo di aiutarmi a trovare una soluzione economica per non farmi pagare tutti questi soldi perché sinceramente non ho la possibilità di pagare un altro anno intero soprattutto perchè non devo usufruire di alcun servizio. Carico la ricevuta della verifica fatta dalla mia relatrice riportante una percentuale del 28% e quella fatta presso l'Università Pubblica riportante il 23%. Ringrazio anticipatamente e spero in una risoluzione bonaria della vicenda. Nell'attesa di un riscontro, porgo cordiali saluti


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).