Buongiorno, ho effettuato prenotazione per mia figlia, pagando un'acconto, per una delle proposte di Language team, a seguito della vincita del bando Estate Inpsieme.In prossimità della scadenza per la presentazione della documentazione all'INPS mi è arrivata una mail che specificava che il turno non sarebbe partito. Mi trovo ora a non avere un'agenzia alternativa sul quale potermi appoggiare, i posti sono ormai chiusi per tutte le mete(appunto perchè siamo in prossimità della scadenza INPS).Non trovando possibilità devo rinunciare alla borsa di studio e questo mi reca un danno da perdita di change. Avevamo scelto l'opzione proposta da Language team perchè offrivano una vacanza tematica nella nostra stessa regione (Trentino) ed essendo mia figlia alle elementari e alle sue prime esperienze fuori casa, eravamo felici di averla vicino. L'alternativa che hanno proposto è quella di mandarla a Anzio, con trasporto da Milano, pagando a parte il servizio di trasporto. Tale proposta alternativa non si avvicina alla nostra prima scelta né per i temi trattati nei due campus né per i chilometri e la spesa per il trasporto che le differenzia. la distanza in chilometri tra le due mete è 705 chilometri e per una bambina delle elementari sono davvero tanti. non mi sembra possibile che un'agenzia possa pubblicizzare una meta e delle date, far preiscrivere le persone, facendo firmare un contratto e facendole pagare un acconto e poi all'ultimo (tra 3 giorni lavorativi scade la possibilità di accettare la borsa di studio presentando documentazione completa e firmata dall'agenzia all'INPS) mandare una mail alle famiglie dicendo che il turno non verrà aperto, non per mancanza di adesioni, ma perchè la struttura ospitante ha rifiutato le prenotazioni.quest'agenzia non avrebbe dovuto avere, prima della pubblicizzazione delle mete e delle settimane, un accordo con la struttura ospitante?e non avrebbe dovuto cercare una sistemazione alternativa nelle vicinanze?